VARIAZIONE DATA SVOLGIMENTO SEMINARIO:"IL RUOLO DELL’AGRONOMO NELL’AMBITO DEI 17 SDG (AGENDA 2030)".
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che nei seguenti giorni :
-lunedì 28 dicembre 2020 dalle ore 17:00 alle ore 20:00;
-martedì 29 dicembre 2020 dalle ore 16.00 alle ore 19:00
in video conferenza sulla Piattaforma ZOOM si terrà un seminario organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno in materia di Attività Formativa Metaprofessionale dal titolo: “IL RUOLO DELL’AGRONOMO NELL’AMBITO DEI 17 SDG (AGENDA 2030)'".
Il seminario si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2020/2022.
Il seminario sarà tenuto dal collega già Consigliere Nazionale Dott. Agr. Giuliano D'Antonio.
Gli argomenti trattati saranno:
· GOALS N.°15 LA VITA SULLA TERRA;
· GOALS N.°13 LE AZIONI DEL CLIMA.
La partecipazione al seminario comporterà ai partecipanti una spesa pari a € 15,00 da versare, prima di effettuare la prenotazione, tramite BONIFICO BANCARIO sul seguente IBAN: IT52K0311176340000000070026 inserendo nella causale la dicitura: “ISCRIZIONE AL SEMINARIO DEL 28-29 DECEMBRE 2020”; in virtù dell'accreditamento, l’O.D.A.F. di Salerno per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali riconoscerà n. 0,75 CFP in Materia di Attività Metaprofessionale secondo il Regolamento CONAF n.ro 3/2013.
Agli altri Ordini e Collegi saranno riconosciuti Crediti Formativi Professionali secondo i propri regolamenti.
Dopo aver effettuato il Bonifico per iscriversi al seminario cliccare: QUI
Le prenotazioni saranno possibili entro il 26/12/2020 alle ore 15:30.
Le date di svolgimento del seminario erano originariamente previste nei seguenti giorni :
$1- giovedì 17 dicembre 2020 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 ;
$1- venerdì 18 dicembre 2020 dalle ore 16.00 alle ore 19:00 in video conferenza sulla Piattaforma ZOOM .
Coloro che hanno già effettuato l'iscrizione non devono effettuarla nuovamente.
Si ricorda che, ai sensi dell'art. 5 del Regolamento per la formazione professionale continua:
1) Almeno 1 CFP acquisito nel triennio 2020-2022 deve derivare da attività formative aventi a oggetto argomenti metaprofessionali.
2) Entro l'anno successivo a quello di prima iscrizione gli iscritti devono acquisire almeno 1 CFP acquisito nel triennio 2020-2022 deve derivare da attività formative aventi a oggetto argomenti metaprofessionali.
Si ricorda che, ai sensi dell'art. 5 comma 5 del Regolamento per la formazione professionale continua, almeno 2 CFP devono essere conseguiti in ogni singolo anno formativo.
Per eventuali informazioni e chiarimenti in merito contattare il Consigliere Referente alla Formazione: il Dott. Agr. Raffaele Pagano al seguente recapito 334 7708244
Saluti
Il Segretario
Dott. Agr. Raffaele Pagano