Cena ed evento formativo metaprofessionale del 19 dicembre 2018
Cari colleghi,
come oramai è consuetudine, il consiglio dell’ODAF Salerno, in occasione delle prossime festività, ha il piacere di invitare i propri iscritti alla cena che si svolgerà mercoledì 19/12/2018 presso il MIA restaurant in località Ponte Molinello di Giffoni Sei Casali in Via Ponte Molinello, 18. La serata sarà occasione per lo scambio degli auguri e per ritrovarsi, in maniera conviviale, dopo un anno di impegno lavorativo e professionale.
La cena sarà anche occasione per un incontro formativo metaprofessionale dal titolo: “Attività svolte dal CONAF nel 2018 e nuove linee guida di programmazione per il 2019 " durante il quale si farà anche il punto delle attività svolte dall’ODAF Salerno nel corso dell’anno.
L’incontro formativo sarà tenuto, a partire dalle ore 19 e fino alle ore 21, dal collega Consigliere Nazionale del C.O.N.A.F con delega di Coordinatore del Dipartimento “Trasparenza e sicurezza agroalimentare ed ambientale” Dott. Agr. Pasquale Crispino e dal collega, Presidente dell’ODAF Salerno e della federazione regionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania, Dott. Agr. Carmine Maisto.
Alla cena parteciperà come gradito ospite il Direttore Generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania Dott. Filippo Diasco che porterà i saluti della struttura Regionale
La partecipazione alla cena ed al corso comporterà ai partecipanti un contributo alle spese di € 15.00 da versare al momento della partecipazione;
In virtù dell'accreditamento, l'O.D.A.F. di Salerno per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali riconoscerà n. 0,25 CFP in Materia di attività metaprofessionale secondo il Regolamento CONAF n.ro 3/2013.
Il menù prevede:
Entre di benvenuto
-Mini panino a latte con hamburger di prosciutto crudo e provola d Agerola
-conetto di pasta fillo con mousse di formaggio fresco di bufala e marmellata di arance e senape
Cestino di frolla all olio extravergine di oliva con mousse di mortadella e pistacchio di bronte
Cremoso di ricotta tartufata con julienne di bresaola e crostino di pane integrale
Frittelle di pasta cresciuta con baccalà scorzetta di mandarino e salvia
Montanara di kamut con stracciata di bufala e fiocco di maialino nero
Antipasto
Flan di zucca in crosta di mandorle con fonduta di caciocavallo podolico,scarola riccia croccante caviale di olivette nere e germogli di bietola
Primi piatti
Gnocchi di patate e farina integrale con finocchietto selvatico mantecati con porcini ,nocciole,salsicetta brasata di maialino nero e cimette di rapa su vellutata di broccoli pugliesi
Ravioli di pasta fresca ripieni di ricotta di bufala mantecati con datterino giallo, pesto di basilico e bufalotto stagionato in grotta su salsa di pomodoro San Marzano
Insalatina
Julienne di radicchio tardivo,spinacino,semi di zucca e albicocche passite con riduzione di aglianico alle prugne
Secondo piatto
Controfiletto di marchigiana ai ferri marinata con pepe rosa e timo con asparagi al profumo d arancia su salsa di rapa rossa
Dessert
Zeppola con farina di nocciole con crema chantilly alle mandorle,biscotto salato al caramello marmellata di mandarino e crema di cioccolato al rum
Piccola pasticceria secca di nostra produzione
Beverage
Acqua naturale e frizzante
Per aperitivo
Sprizz a fior di sambuco e rosmarino
Sprizz con zenzero e chinotto amaro
Per la cena
Vino rosso Campi taurasini Corte normanna
Bollicine di falanghina per il dessert
Amari grappe e caffè
Per iscriversi al corso e per confermare la propria partecipazione alla cena cliccare sul seguente link:
Le prenotazioni saranno possibili entro il 17/12/2017 alle ore 12:30.
Qualora, una volta prenotati, si sia impossibilitati a partecipare, si prega di comunicare per tempo la disdetta alla prenotazione.Si ricorda che, ai sensi dell'art. 5 del Regolamento per la formazione professionale continua:
Per eventuali informazioni e chiarimenti in merito contattare il Consigliere Referente alla Formazione: il Dott. Agr. Raffaele Pagano al seguente recapito 334 7708244.
Saluti
Il consiglio dell’ODAF Salerno