SOSTENIBILITA’ IN AGRICOLTURA E LA VERSIONE GLOBALG.A.P. 5.2
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che, in collaborazione con C.S.I.- (CENTRO DI CERTIFICAZIONE E ANALISI COMPORTAMENTALE), giovedì 6 giugno 2019 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 15:00 alle ore 20:00 si terrà un corso dal titolo:” SOSTENIBILITA’ IN AGRICOLTURA E LA VERSIONE GLOBALG.A.P. 5.2”.
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il corso sarà tenuto dai colleghi Dott. Agr. Monica Mauriello e Dott. Agr. Federica Mariotti.
Gli argomenti trattati saranno:
· Aspetti di sostenibilità nelle filiere agroalimentari;
· Focus versione GlobalG.A.P 5.2 obbligatoria dal 1°Agosto 2019;
· Nuovi punti di controllo e modalità di implementazione (eg evidenze richieste e possibili applicazioni);
· Novità introdotte dalla versione 5.2 e moduli aggiuntivi (Nurture Module, SPRING);
· Modulo aggiuntivo GRASP per il rischio sociale in azienda;
· L’evoluzione della norma Chain of Custody dalla versione 5.0 alla versione 6.0;
· Case studies, esercitazioni tecniche e dibattito.
La partecipazione al corso comporterà ai partecipanti una spesa pari a € 15.00 da versare al momento della partecipazione; in virtù dell'accreditamento, l’O.D.A.F. di Salerno per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali riconoscerà n. 0,625 CFP secondo il Regolamento CONAF n.ro 3/2013.
Agli altri Ordini e Collegi saranno riconosciuti Crediti Formativi Professionali secondo i propri regolamenti.
Per iscriversi al corso cliccare:QUI
Le prenotazioni saranno possibili entro il 04/06/2019 alle ore 9:30.
L'Ordine si riserva il diritto di variare la sede dell'incontro nel caso in cui le prenotazioni dovessero superare la capienza della sala.
Si ricorda che, ai sensi dell'art. 5 comma 5 del Regolamento per la formazione professionale continua, almeno 2 CFP devono essere conseguiti in ogni singolo anno formativo.
Per eventuali informazioni e chiarimenti in merito contattare il Consigliere Referente alla Formazione: il Dott. Agr. Raffaele Pagano al seguente recapito 334 7708244 .
Per maggiori informazioni in merito al seminario vedasi allegato.
Saluti
Il Segretario
Dott. Agr. Raffaele Pagano