"I GIARDINI TERAPEUTICI”
L'O.D.A.F. di Salerno è lieto di invitarVi al seminario formativo dal titolo:
"I GIARDINI TERAPEUTICI”
L’evento si terrà venerdì 03 febbraio 2023, presso l’ Università degli Studi di Salerno, Sede di Fisciano, nella sala dell’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, dalle ore 16:45 alle ore 19:00.
Per ISCRIVERSI, è sufficiente compilare il modulo google al seguente link:
a cui allegare la ricevuta del bonifico di € 15,00, come quota di partecipazione, intestato all’ ODAF Salerno - IBAN: IT03K0306976343100000007359.
I dettagli del programma, sono riportati nella locandina di seguito allegata.
L’O.D.A.F. di Salerno, per i Dottori Agronomi ed i Dottori Forestali, riconoscerà 0, 313 CFP.
Per eventuali informazioni e chiarimenti , contattare la referente della formazione, dott. Agr. Rossella Robusto, al numero: 3391846616.
Evento formativo: Le soluzioni per frenare i prezzi energetici e i nuovi bonus edilizi legati all'efficientamento energetico
Il convegno, programmato per il 1°Febbraio dalle ore 16.30 alle 18.30 dal Parlamento Europeo sede di Bruxelles, vedrà la Presidente Sabrina Diamanti, in rappresentanza di tutti i Dottori Agronomi e Dottori Forestali, partecipare ad un incontro dedicato a tecnici ed imprese, sarà finalizzato a comprendere regole e novità delle misure legate al Piano UE “Fit for 55%” riguardanti le nuove norme in materia di uso del suolo e della silvicoltura (Protezione, ripristino e gestione sostenibile delle foreste in modo più rispettoso del clima) e di un'agricoltura che possa coniugare produzione, sviluppo del territorio, valorizzazione e salvaguardia ambientale, verranno altresì analizzate direttive e novità del Piano UE legate all'efficientamento e alle prestazioni energetiche degli edifici privati e pubblici e dell'obbligatorietà di implementazione delle energie rinnovabili.
Un confronto che avverrà dal Parlamento Europeo di Bruxelles tra politica, imprese e professionisti.
Si allego all'uopo la locandina che permetterà di iscriversi direttamente dal link in essa presente (https://register.gotowebinar.com/register/6426726156188753751).
Le iscrizioni disponibili sulla piattaforma gotowebinar sono 3.000 (tremila).
Al raggiungimento dei posti disponibili sarà comunque possibile vedere l'evento su Youtube a questo link (senza però, in tal caso, conseguire crediti formativi): https://www.youtube.com/watch?v=61Rxl5KxSk4
Il Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali ha accreditato l'evento per tutti gli iscritti e provvederà ad attribuire i crediti dovuti (0.250 CFP) a seguito dell'attività formativa.
IL RUOLO DELL’AGRONOMO NEI PROCESSI DI GOVERNO DEL TERRITORIO: STRUMENTI,METODI E PROSPETTIVE
L'O.D.A.F. di Salerno è lieto di presentarVi il programma del Corso di formazione che si terrà a partire dal mese di febbraio, presso l’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO, dal titolo:
“IL RUOLO DELL’AGRONOMO NEI PROCESSI DI GOVERNO DEL TERRITORIO:
STRUMENTI,METODI E PROSPETTIVE”
Il corso è strutturato in n. 5 incontri, ciascuno della durata di n. 4 ore, aventi ad oggetto le principali tematiche della materia ambientale, con lezioni in situ, tenute da docenti universitari coordinati dal Prof. Roberto Gerundo, Responsabile scientifico e professore del Dipartimento di Ingegneria Civile presso l’UNISA, i cui contenuti sono riportati nella locandina di seguito allegata.
Seminario formativo “L’approccio agroecologico per le produzioni agrarie mediterranee”
Gentilissimi Colleghi e Studenti,
L'ODAF Salerno in vista del primo mercoledì colturale Vi invita al Seminario che si terrà Mercoledì 25 gennaio 2023, dal titolo:
“L’approccio agroecologico per le produzioni agrarie mediterranee”
Relatore il Dott. Agr. Luigi Vicinanza.
INTEGRAZIONI E MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA N. 03/2013
Gentilissimi Colleghi,
l’Odaf di Salerno, in vista della chiusura del triennio formativo 2020-2022 e delle diverse novità apportate al - Regolamento CONAF per la formazione professionale continua n° 3/2013”, Vi invita al Seminario che si terrà lunedì 19 dicembre 2022, dal titolo:
“INTEGRAZIONI E MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA N. 03/2013”
CORSO: Il Futuro dell’Agricoltura Biologica
Il corso è disponibile online dall’ 08 dicembre 2022 in collaborazione con: CORSO FAD (Formazione a Distanza)
Crediti CONAF: 1
seminario formativo "Indirizzi e Tecnologie per il Carbon Farming nelle aziende agricole”
L'O.D.A.F. di Salerno, in occasione della giornata mondiale del suolo, è lieto di invitarVi alla seconda parte del seminario formativo "Indirizzi e Tecnologie per il Carbon Farming nelle aziende agricole”
L’evento si terrà lunedì 05 dicembre 2022, presso l’ Università degli Studi di Salerno, Sede di Fisciano, sala dell’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Per ISCRIVERSI, è sufficiente compilare il modulo google al seguente link:
a cui allegare la ricevuta del bonifico di € 15,00, come quota di partecipazione, intestato all’ ODAF Salerno - IBAN: IT03K0306976343100000007359.
Seminario formativo dal titolo: "Indirizzi e Tecnologie per il Carbon Farming nelle aziende agricole”
L'O.D.A.F. di Salerno è lieto di invitarVi al seminario formativo dal titolo:
"Indirizzi e Tecnologie per il Carbon Farming nelle aziende agricole”
L’evento si terrà lunedì 21 Novembre 2022, presso l’ Università degli Studi di Salerno, Sede di Fisciano, sala dell’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, con i seguenti interventi:
Prof. Giuseppe Celano, Corso di Laurea in Agraria - Università degli Studi di Salerno
Dott. Pasquale De Francesco - L’ Officina Gas Soc. Coop. (In collegamento da remoto)
Dott. Agr. Luigi Vicinanza - Consulenza in Agricoltura e Paesaggio
Seminario Formativo: VALUTAZIONE AMBIENTALE DI PIANI, PROGRAMMI E PROGETTI. TRA ADEGUAMENTI NORMATIVI E NUOVI ADEMPIMENTI
AVVISO
La partecipazione all’evento, la Commissione di Coordinamento Covid di Ateneo, richiede il rispetto di alcune condizioni, quali:
- indossare le mascherine FFP2, durante la permanenza nell'aula e l'utilizzo del QR-Code per l'accesso al campus, generabile compilando il modulo presente al seguente link: https://web.unisa.it/servizi-on-line/accesso-campus/richiesta
L'O.D.A.F. di Salerno è lieto di invitarVi al seminario formativo dal titolo:
“VALUTAZIONE AMBIENTALE DI PIANI, PROGRAMMI E PROGETTI.
TRA ADEGUAMENTI NORMATIVI E NUOVI ADEMPIMENTI”
L’evento si terrà giovedì 24 Novembre 2022, presso l’ Università degli Studi di Salerno, Sede di Fisciano, aula “Nicola Cilento” dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Per ISCRIVERSI, è sufficiente compilare il modulo google al seguente link:
I dettagli del programma, sono riportati in locandina allegata.
CORSO di aggiornamento ONLINE: ECONOMIA CIRCOLARE UTILIZZO AGRONOMICO RIFIUTI URBANI
Il corso si svolgerà il 25 e 26 Novembre 2022 in due moduli di 4 ore ciascuno
Il corso è indirizzato a tutti professionisti iscritti ad Albi ed Ordini e Collegi, funzionari e consulenti di Comuni, Province e Regioni. AI PARTECIPANTI ISCRITTI ALLA FEDERAZIONE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI SARÀ RILASCIATO DAL CONAF 1 CREDITO FORMATIVO.
Info Allegato.
Altri articoli...
- AGRONOMIA E INNOVAZIONE
- “IL RUOLO DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA”
- Seminario informativo “Bando per i nuovi investimenti in agricoltura” in collaborazione con ISMEA
- INTEGRAZIONI E MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA N. 03/2013.
- Seminario dal titolo: ”Dalla vertical farming alla space farming".
- Biosicurezza applicata al settore zootecnico: principi, criticità e punti di forza
- Progetti Integrati di Filiera
- La fertirrigazione ragionata in coltura protetta
- Eventi formativi per il mese di maggio 2022
- WEBINAR dal titolo: La notificazione degli atti e la digitalizzazione della P.A.