LO SPORTELLO TELEMATICO DELL'EDILIZIA PRIVATA E DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI AMALFI
Si comunica a tutti gli iscritti che venerdì 30/06/2017 presso il Cinema Iris di Amalfi, Entrata da Largo Santa Maria Maggiore in Amalfi(SA) dalle ore 9:30 alle ore 14:30 si terrà un seminario patrocinato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e dai Dottori Forestali della Provincia di Salerno dal titolo: "LO SPORTELLO TELEMATICO DELL'EDILIZIA PRIVATA E DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI AMALFI".
INNOVAZIONI IN AGRICOLTURA E UTILIZZO DEI MICRORGANISMI IN AGRICOLTURA
Si comunica a tutti gli iscritti che martedì 06/06/2017 presso l'Aula Magna del CREA alla via Cavallegeri,25 in Pontecagnano(SA) dalle ore 8:30 alle ore 14:30 si terrà un seminario dal titolo: "INNOVAZIONI IN AGRICOLTURA E UTILIZZO DEI MICRORGANISMI IN AGRICOLTURA".
Il seminario , organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno, sarà tenuto da docenti appartenenti a vari gruppi di ricerca
La formulazione del piano di nutrizione per le colture agrarie
Martedì 30 maggio 2017 ore 14:00 - ISS Baronissi (SA), via Galdi 26 - Relatore Marco Valerio Del Grosso - Agronomo - Presidente Associazione Nazionale Tecnici Specialisti in Agricoltura.
Si terrà martedì 30 maggio alle ore 14:00 presso l'istituto scolastico di istruzione superiore ISS di Baronissi (SA), via Galdi 26 il secondo dei cinque seminari del ciclo di incontri "I martedì della terra", percorso di approfondimento delle tematiche ambientali e agroalimentari organizzato dall'Istituto Statale di Istruzione Superiore di Baronissi dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Salerno.
L'incontro tratterà il tema La formulazione di un piano di nutrizione per le colture agrarie e sarà tenuto dal collega Marco Valerio Del Grosso Presidente Associazione Nazionale Tecnici Specialisti in Agricoltura.
IL G.I.S. PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE AREE AGROFORESTALI NEL PIANO URBANISTICO COMUNALE (P.U.C.)
Si comunica a tutti gli iscritti che i giorni 25 e 26 maggio dalle 15:00 alle 20:00 . presso la Sala di Informatica Aula 33, II Piano, Edificio F, Stecca 7 del Dipartimento di Farmacia - Università di SalernoCampus di Fisciano alla via Papa Giovanni Paolo II,132 in Fisciano(SA) si terrà il corso di specializzazione dal titolo:"IL G.I.S. PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE AREE AGROFORESTALI NEL PIANO URBANISTICO COMUNALE (P.U.C.)".
Il corso, organizzato dall' O.D.A.F. di Salerno, sarà tenuto dal Dott. Arch. Francesco Paolo Innamorato, esperto G.I.S. nella redazione di numerosi Piani di scala comunale e regionale. Il corso tratterà i seguenti argomenti:
DROSOPHILA SUZUKII:UNA MINACCIA PER IL CILIEGIO IN CAMPANIA
Si comunica a tutti gli iscritti che mercoledì 29/03/2017 presso l'Aula Consiliare, del Comune di Bracigliano alla Via Carlo Pisacane,1 in Bracigliano (SA) dalle ore 16:00 alle ore 20:00 si terrà un convegno dal titolo: "DROSOPHILA SUZUKII:UNA MINACCIA PER IL CILIEGIO IN CAMPANIA".
Il convegno, organizzato dalla Regione Campania(Servizio Fitosanitario Regionale) in collaborazione con l'O.D.A.F. di Salerno, sarà un incontro rivolto a tecnici, produttori ed operatori del settore frutticolo per fare il punto sulla diffusione e sui criteri di difesa delle specie sensibili .
Giornata di approfondimento: Pratiche sostenibili per preservare la fertilità del suolo. Giovedì 16 marzo 2017 Albanella (SA).
La società Syngenta, con il patrocinio dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno ha organizzato una giornata di approfondimento sul tema delle pratiche sostenibili per preservare la fertilità del suolo.
Tale obiettivo è raggiungibile sia attraverso pratiche sostenibili di utilizzo del suolo, sia attraverso la formazione degli agricoltori, sia adattando la gestione dei terreni alle condizioni locali, mediante la diagnostica dei fattori chiave di impatto per i differenti tipi di terreno.
LA GENETICA AGRARIA PER GARANTIRE A TUTTI CIBI DI QUALITA'
Si comunica a tutti gli iscritti che giovedì 19/01/2017 presso il Salone di Rappresentanza." Gioacchino Bottiglieri" del Palazzo della Provincia "Palazzo Sant'Agostino" alla via Roma,104 in Salerno(SA) dalle ore 17:00 alle ore 21:00 si terrà un convegno dal titolo: "LA GENETICA AGRARIA PER GARANTIRE A TUTTI CIBI DI QUALITA'"
Il convegno, organizzato dalla Società Economica della Provincia di Salerno, d'intesa con l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali(O.D.A.F.) della Provincia di Salerno e con il patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Georgofili e dell'U.N.A.S.A. (Unione Nazionale delle Accademie per le Scienze Applicate allo Sviluppo dell'Agricoltura, alla Sicurezza Alimentare ed alla Tutela Ambientale) sarà così articolato:
LA FITOIATRIA IN AMBITO URBANO
Si comunica a tutti gli iscritti, che l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno, con il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni(SA) organizza un ciclo di convegni e il secondo incontro si terrà martedì 13/12/2016 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso il Municipio di Cava de' Tirreni(SA) Sala Consiliare, Piazza Eugenio Abbro,1 in Cava de'Tirreni (SA.
Tema:"LA FITOIATRIA IN AMBITO URBANO"
Saluti ed interventi introduttivi
VARIAZIONE ORARIO INIZIO CORSO: GLOBAL GAP VERS.5 NOVITA' E PROBLEMATICHE
Si comunica a tutti gli iscritti che mercoledì 30/11/2016 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 10:30 alle ore 19:30 si terrà un corso dal titolo: "GLOBAL GAP VERS.5 NOVITA' E PROBLEMATICHE".
Il corso, organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno, sarà tenuto dalla collega Dott.ssa Agr. Michelina Colucci che tratterà i seguenti argomenti:
ATTIVITA' PROFESSIONALE DELL'AGRONOMO ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELLE PROFESSIONI
Altri articoli...
- SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI E VALORIZZAZIONE DELLE AREE AGRICOLE E FORESTALI:IL CASO DEL P.U.C. DELLA CITTA’ DI NOCERA INFERIORE(SA)
- Seminario in materia metaprofessionale: Il CRM nel settore Vendite e Post Vendita: Sales Force Automation e Service. Salerno mercoledì 26 ottobre 2016 ore 17:00 - Novotel Salerno Est Arechi.
- VARIAZIONE SEDE SEMINARIO:"LA MODERNA FERTIRRIGAZIONE PER LE COLTURE PROTETTE"
- LA MODERNA FERTIRRIGAZIONE PER LE COLTURE PROTETTE
- PROBLEMATICHE IGIENICO SANITARIE DEL TRASPORTO DEGLI ALIMENTI
- Workshop “Prodotti Biocidi e Fitosanitari: dalla tutela della salute e sicurezza pubblica alla protezione dell’ambiente
- RIFORMA,COMPENSI PROFESSIONALI E C.T.U.: I NUOVI PARAMETRI PER LA LIQUIDAZIONE DEI PROFESSIONISTI
- UTILIZZO ENERGETICO DELLE BIOMASSE NEL SETTORE AGROINDUSTRIALE E FORESTALE: SVILUPPI FUTURI ED OPPORTUNITA
- L'AGRONOMO: STRATEGIE E FINALITA' NEL FASCICOLO AZIENDALE
- "CONDIZIONALITA':IL RISPETTO DELLE NORME IN CAMPANIA"