SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI E VALORIZZAZIONE DELLE AREE AGRICOLE E FORESTALI:IL CASO DEL P.U.C. DELLA CITTA’ DI NOCERA INFERIORE(SA)
Si comunica a tutti gli iscritti che mercoledì 09/11/2016 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali(O.D.A.F.) della Provincia di Salerno alla via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 15:00 alle ore 19:00 si terrà un corso dal titolo: "SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI E VALORIZZAZIONE DELLE AREE AGRICOLE E FORESTALI:IL CASO DEL P.U.C. DELLA CITTA’ DI NOCERA INFERIORE(SA)".
Il corso, organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno, sarà tenuto dal collega Dott. Agr. Luigi d’Aquino e dal Dott. Francesco Paolo Innamorato che tratteranno i seguenti argomenti:
Seminario in materia metaprofessionale: Il CRM nel settore Vendite e Post Vendita: Sales Force Automation e Service. Salerno mercoledì 26 ottobre 2016 ore 17:00 - Novotel Salerno Est Arechi.
Cari colleghi, il nostro regolamento per la formazione professionale continua, assoggetta soggetti all’obbligo formativo tutti gli iscritti all’albo dei dottori agronomi e dei dottori forestali ad eccezione di coloro che non esercitano la professione, neanche occasionalmente.
Il periodo di valutazione della formazione continua ha durata triennale. Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo, ogni iscritto deve conseguire nel triennio almeno 9 CFP, di cui almeno 1 CFP deve derivare da attività formative aventi a oggetto argomenti metaprofessionali (ordinamento, deontologia, fiscalità, comunicazione, informatica, organizzazione dello studio professionale ecc.).
Il 31 dicembre termina il primo triennio di attuazione di attuazione formazione professionale continua. I colleghi dimostrare l’assolvimento dell’obbligo formativo per il periodo 2014-2016. Si ricorda che ai sensi dell'articolo 18 del regolamento per la formazione professionale continua, il mancato adempimento dell’obbligo formativo triennale costituisce illecito disciplinare.
VARIAZIONE SEDE SEMINARIO:"LA MODERNA FERTIRRIGAZIONE PER LE COLTURE PROTETTE"
Si comunica a tutti gli iscritti, che l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno, in collaborazione con Antesia (Associazione Nazionale Tecnici Specialisti In Agricoltura) e con il patrocinio del Dipartimento di Farmacia (DIFARMA) dell'Università degli Studi di Salerno, organizza il seminario martedì 18/10/2016 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso l'Aula 10 del Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno Campus di Fisciano, Via Giovanni Paolo II 132 - Fisciano (SA) dal titolo:"LA MODERNA FERTIRRIGAZIONE PER LE COLTURE PROTETTE";secondo il seguente programma:
Saluti ed interventi introduttivi
Dott. Agr. Marcello Murino
LA MODERNA FERTIRRIGAZIONE PER LE COLTURE PROTETTE
Si comunica a tutti gli iscritti che martedì 18/10/2016 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali(O.D.A.F.) della Provincia di Salerno alla via Ligea,112 a Salerno(SA) dalle ore 15:00 alle ore 19:00 si terrà un corso dal titolo:"LA MODERNA FERTIRRIGAZIONE PER LE COLTURE PROTETTE".
PROBLEMATICHE IGIENICO SANITARIE DEL TRASPORTO DEGLI ALIMENTI
Si comunica a tutti gli iscritti che mercoledì 06/07/2016 presso la sede del C.A.A. CANAPA SA012 alla via Pozzale, 46 in San Marco di Teggiano(SA) dalle ore 16:30 alle ore 20:30 si terrà un corso dal titolo:"PROBLEMATICHE IGIENICO SANITARIE DEL TRASPORTO DEGLI ALIMENTI".
Il corso sarà tenuto dal Dott. Rocco Panetta che tratterà i seguenti argomenti:
Workshop “Prodotti Biocidi e Fitosanitari: dalla tutela della salute e sicurezza pubblica alla protezione dell’ambiente
Si terrà martedì 14 giugno 2016, alle ore 9:00, presso la Camera di Commercio di Salerno in via Roma 29, un workshop su "Prodotti Biocidi e Fitosanitari: dalla tutela della salute e sicurezza pubblica alla protezione dell’ambiente".
Il Consorzio Promos Ricerche di Napoli e l’Osservatorio Salute Lavoro del Dipartimento di Sanità Pubblica - Università degli Studi di Napoli “Federico II”, hanno organizzato questo workshop per l’approfondimento degli obblighi previsti per l’attuazione del regolamento biocidi per tutti gli operatori del settore, interessati a vario livello ad operare sul mercato UE lungo la catena di approvvigionamento in qualità di produttori, importatori ed utilizzatori di prodotti biocidi.
RIFORMA,COMPENSI PROFESSIONALI E C.T.U.: I NUOVI PARAMETRI PER LA LIQUIDAZIONE DEI PROFESSIONISTI
Si comunica a tutti gli iscritti che mercoledì 15/06/2016 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno dalle ore 16:00 alle ore 20:00 si terrà un corso dal titolo:"RIFORMA,COMPENSI PROFESSIONALI E C.T.U.: I NUOVI PARAMETRI PER LA LIQUIDAZIONE DEI PROFESSIONISTI".
Il corso sarà tenuto dalla collega Dott.ssa Agr. Rossella Robusto e dall'Ing.Claudio Ciciriello che tratteranno i seguenti argomenti:
UTILIZZO ENERGETICO DELLE BIOMASSE NEL SETTORE AGROINDUSTRIALE E FORESTALE: SVILUPPI FUTURI ED OPPORTUNITA
- Si comunica a tutti gli iscritti che venerdì 27/05/2016 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno dalle ore 16:00 alle ore 20:00 si terrà un corso dal titolo: “UTILIZZO ENERGETICO DELLE BIOMASSE NEL SETTORE AGROINDUSTRIALE E FORESTALE: SVILUPPI FUTURI ED OPPORTUNITA’".
Il corso sarà tenuto dall'Ing. Aristide Giuliano che tratterà i seguenti argomenti:
L'AGRONOMO: STRATEGIE E FINALITA' NEL FASCICOLO AZIENDALE
Si comunica a tutti gli iscritti che venerdì 06/05/2016 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno dalle ore 16:00 alle ore 20:00 si terrà un corso dal titolo: “L'AGRONOMO: STRATEGIE E FINALITA' NEL FASCICOLO AZIENDALE".
"CONDIZIONALITA':IL RISPETTO DELLE NORME IN CAMPANIA"
"CONDIZIONALITA':IL RISPETTO DELLE NORME IN CAMPANIA"
Si comunica a tutti gli iscritti che giovedì 10/03/2016 presso il REVOLUTION DISCO CLUB alla via Zeccagnuolo, 31(Uscita A/30 Nocera-Pagani) in Pagani(SA) dalle ore 16:00 alle ore 20:00 si terrà un corso dal titolo:"CONDIZIONALITA':IL RISPETTO DELLE NORME IN CAMPANIA".
Il corso include una condizione indispensabile per tutti coloro che sono interessati alla nuova programmazione PSR 2014-2020.
Altri articoli...
- CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
- Incontro formativo - Le potenzialità dell'economia circolare applicata al settore agricolo - Venerdì 4 dicembre 2015 ore 16:00 Sede ODAF Salerno via Ligea, 112
- Seminario CSI - Presentazione versione 5 dello standard GlobalG.A.P., Battipaglia (SA) 25 novembre 2015 ore 17 Hotel Palace, via Napoli
- Incontro di formazione - La digitalizzazione dei processi negli Studi e negli Ordini Professionali mediante CRM
- “Corso per Tecnico Esperto di Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza e Sostenibilità nel Settore Agroalimentare” Edizione di Salerno (Gennaio-Marzo 2016).
- Convegno ortMed
- Corso di Formazione ESPERTO IN LEGALITA’ AGRO-AMBIENTALE
- Convegno "Agricoltura di qualità - Biosensori piezoelettrici a risposta in tempo reale per applicazioni ambientali e agro-alimentari" . Sabato 3 ottobre 2015 Battipaglia ore 9.30 ex Scuola de Amicis, piazza Amendola.
- Check fruit NSF Italy - Corso per Tecnico Esperto in Sistemi di Gestione per la Qualità, Sicurezza e Sostenibilità nel settore Agroalimentare. 110 ore
- Evento dimostrativo - Sistemi Innovativi per la produzione di Energia Rinnovabile attraverso la Gestione di Impianti di Arboricoltura a ciclo breve - 16 luglio 2015 ore 9.45 Azienda sperimentale IMPROSTA