"CONDIZIONALITA':IL RISPETTO DELLE NORME IN CAMPANIA"
"CONDIZIONALITA':IL RISPETTO DELLE NORME IN CAMPANIA"
Si comunica a tutti gli iscritti che giovedì 10/03/2016 presso il REVOLUTION DISCO CLUB alla via Zeccagnuolo, 31(Uscita A/30 Nocera-Pagani) in Pagani(SA) dalle ore 16:00 alle ore 20:00 si terrà un corso dal titolo:"CONDIZIONALITA':IL RISPETTO DELLE NORME IN CAMPANIA".
Il corso include una condizione indispensabile per tutti coloro che sono interessati alla nuova programmazione PSR 2014-2020.
CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Si comunica a tutti gli iscritti che ICEA e MEDICERT SRL con il patrocinio dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Salerno,della Fondazione Fonmed,dell'Ordine dei Medici Veterinari di Salerno e del Colleggio dei Periti Agrari di Salerno presenterà un corso dal titolo : "CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA".
Il corso sarà così articolato :
Incontro formativo - Le potenzialità dell'economia circolare applicata al settore agricolo - Venerdì 4 dicembre 2015 ore 16:00 Sede ODAF Salerno via Ligea, 112
Incontro formativo - Le potenzialità dell'economia circolare applicata al settore agricolo - Venerdì 4 dicembre 2015 ore 16:00 Sede ODAF Salerno via Ligea, 112
Si svolgerà venerdì 4 dicembre 2015 con inizio alle ore 16:00 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Salerno in via Ligea, 112 il convegno "Le potenzialità dell'economia circolare applicata al settore agricolo".
L'incontro, organizzato dalla società Rethink Srls e patrocinato dall'ODAF Salerno, sarà incentrato sull'approfondimento degli argomenti riguardanti lo sviluppo dell'Economia Circolare applicata all'Agricoltura
Seminario CSI - Presentazione versione 5 dello standard GlobalG.A.P., Battipaglia (SA) 25 novembre 2015 ore 17 Hotel Palace, via Napoli
La versione 5 dello standard GlobalG.A.P., entrata in vigore in data 1 Luglio ,diventerà obbligatorio dal 1 Luglio 2016.
CSI, società del gruppo IMQ (Istituto Italiano del Marchio di Qualità), allo scopo di facilitare il passaggio al nuovo regime, ha organizzato un incontro informativo a partecipazione gratuita.
L'incontro si terrà a Battipaglia (SA) mercoledì 25 novembre presso l’Hotel Palace in via Napoli con inizio alle ore 17:00.
Incontro di formazione - La digitalizzazione dei processi negli Studi e negli Ordini Professionali mediante CRM
CRM Imprese
Ordini Professionali
Eventi Formativi
La digitalizzazione dei processi negli Studi e negli Ordini Professionali mediante CRM
LUNEDI' 23 NOVEMBRE 2015 - ore 16.00 - 20.00
presso Sede dell’ Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno - Via Ligea, 112 - 84121 - Salerno
La partecipazione all'incontro è gratuita e darà diritto all'attribuzione di 0,5 CFP in materia metaprofessionale. Nel caso in cui le prenotazioni dovessero superare la capienza della sala riunioni dell'Ordine, la sede del corso sarà spostata presso una struttura adeguata. In tale evenienza sarà richiesto ai partecipanti un contributo spese di € 5,00
Modulo di iscrizione al corso(clicca)
La partecipazione è riservata agli iscritti all'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
SOMMARIO DEGLI INTERVENTI
Il CRM e le opportunità professionali
Integrazione CRM con:
CRM Procedo
Protocollo Informatico
Contabilità Finanziaria
Processi Informatizzati e Flussi Documentali
Tracciabilità e Rintracciabilità di Istanze, Procedimenti e Servizi
Il CRM e la Firma Grafometrica
RELATORI E DOCENTI
Aldo Borelli Delegato CRM KIBSLAB - Coordinatore
Nunzia del Giudice
Nataly Garofoli
Soggetto Attuatore
“Corso per Tecnico Esperto di Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza e Sostenibilità nel Settore Agroalimentare” Edizione di Salerno (Gennaio-Marzo 2016).
Sono aperte le iscrizioni al “Corso per Tecnico Esperto in Sistemi di Gestione per la Qualità, Sicurezza e Sostenibilità nel Settore Agroalimentare” (110 ore), il cui avvio è previsto per il 15 Gennaio 2016.
Il Corso per la qualifica di “Corso per Tecnico Esperto in Sistemi di Gestione per la Qualità, Sicurezza e Sostenibilità nel Settore Agroalimentare” che si svolgerà a Salerno nel periodo Gennaio-Marzo 2016 in formula weekend venerdì e sabato, nasce da un momento di progettazione congiunta tra realtà operanti da anni nel settore della formazione e della certificazione nel settore agroalimentare.
Convegno ortMed
convegno
OrtMed 2015
Ortocultura in ambiente mediterraneo
Sfide globali e innovazione dalla ricerca
Si comunica a tutti gli interessati che: il convegno che si terrà giovedì 8 ottobre alle ore 9:00 c.a. presso la sede del CREA(CENTRO DI RICERCA PER L'ORTICOLTURA) alla Via Cavallegeri,25 nell'AULA MAGNA in Pontecagnano Faiano(SA) dal titolo "Orticoltura in ambiente mediterraneo: sfide globali ed innovazioni dalla ricerca", così come stabilito dagli organizzatori, il numero massimo per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali Forestali della Provincia di Salerno ammessi alla partecipazione sarà di N° 20.
Scarica il programma dell'evento
il segretario
Dott. Agr. Raffaele Pagano
Corso di Formazione ESPERTO IN LEGALITA’ AGRO-AMBIENTALE
Riceviamo comunicazione che sono disponibili cinque posti per partecipare al corso "Esperto in legalità agro-ambientale" organizzato presso l'Osservatorio Appennino Meridionale, Campus di Fisciano. Pubblichiamo la presentazione ed il programma del corso, che avrà inizio il giorno 9 ottobre 2015.
Convegno "Agricoltura di qualità - Biosensori piezoelettrici a risposta in tempo reale per applicazioni ambientali e agro-alimentari" . Sabato 3 ottobre 2015 Battipaglia ore 9.30 ex Scuola de Amicis, piazza Amendola.
Si svolgerà, nell'ambito festAmbiente organizzata da Legambiente, sabato 3 ottobre 2015 a Battipaglia (SA) con inizio alle ore 9.30 presso l'ex Scuola de Amicis in piazza Amendola il convengo il convegno "Agricoltura di qualità sicurezza alimentare e innovazione tecnologica". Nel corso del convegno sarà presentato il progetto “Biosensori piezoelettrici a risposta in tempo reale per applicazioni ambientali e agro-alimentari”
Check fruit NSF Italy - Corso per Tecnico Esperto in Sistemi di Gestione per la Qualità, Sicurezza e Sostenibilità nel settore Agroalimentare. 110 ore
Luogo Salerno (sede da definire), Ottobre-Dicembre 2015 Formula Weekend - Venerdì e Sabato Inizio il 2 Ottobre 2015
Il corso, di 110 ore, si svolge nell’arco di 14 incontri da realizzarsi nelle giornate di venerdì e sabato, da Ottobre a Dicembre 2015.
La frequenza al corso di specializzazione consentirà l'acquisizione delle seguenti qualifiche:
Attestato di qualifica per “Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità”
(qualificato KHC)
Attestato di qualifica Modulo 3: "Corso per la qualifica di auditor interno per standard internazionali
delle catene distributive" (emesso NSF Italy)
Attestato di qualifica Modulo 4 “ Sostenibilità delle produzioni ortofrutticole”
(emesso NSF Italy)
Attestato di partecipazione finale
(emesso Check Fruit - NSF Italy)
13,7 Crediti Formativi Professionali (CFP)
Altri articoli...
- Evento dimostrativo - Sistemi Innovativi per la produzione di Energia Rinnovabile attraverso la Gestione di Impianti di Arboricoltura a ciclo breve - 16 luglio 2015 ore 9.45 Azienda sperimentale IMPROSTA
- Corso di aggiornamento "Norme obbligatorie e volontarie per la produzione integrata di qualità". Lunedì 22 giugno 2015 ore 15. Sala riunioni O.p. Terra Orti soc. coop. Eboli (SA) via Bagnolo San Vito, 22
- Corso di formazione e aggiornamento “ Stima dei danni da avversità atmosferiche sulle produzioni vegetali"
- Convegno "La politica agricola comunitaria 2014-2020" Preavviso scadenza del termine di iscrizione
- Definizione di agricoltore in attività
- Seminario di aggiornamento professionale "La dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili" Salerno - Lunedì 23 Marzo 2015 – Ore 15 sede ODAF Salerno
- Convegno SOI - “Fertirrigazione delle colture ortive: tecniche moderne” martedì 17 marzo 2015 ore 15 Battipaglia (SA) Hotel Palace Via Napoli n. 29
- Obbligo formazione professionale continua
- Seminario Medicert srl ed ICEA “il nuovo sistema di etichettatura alimentare Regolamento (UE) n. 1169/2011”
- Partenza delle attività formative a distanza implementate dalla Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania.