24/04/2014 - Seminario “L’etichettatura dei prodotti alimentari alla luce del Reg. UE 1169/11 e la difesa integrata obbligatoria”
Vi informiamo che l’ANICAV, in collaborazione con BIOAGRICERT, organizza il seminario “L’etichettatura dei prodotti alimentari alla luce del Reg. UE 1169/11 e la difesa integrata obbligatoria”, che si svolgerà il 14 maggio 2014, alle ore 15,00, presso la Stazione Sperimentale Industria Conserve Alimentari di Angri - Via Nazionale 121/123.
10/01/2014 - Ortomad seleziona un "Responsabile Agronomico". Scadenza invio candidature 19 aprile 2014
Il gruppo dirigente Ortomad tra le aziende leader nella Piana del Sele nella produzione e nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli di IV gamma e di I gamma, sia sfusi che confezionati, ha richiesto la collaborazione dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali per l'individuazione di una figura professionale che andrà a ricoprire il ruolo di "Responsabile Agronomico".
La nostra categoria annovera figure altamente qualificate, tutte in possesso delle specifiche competenze. Abbiamo quindi ritenuto di sintetizzare i requisiti richiesti e trasmettere il comunicato a tutti gli iscritti. Raccomandiamo di inviare il curriculum solo se tutti i requisiti richiesto sono soddisfatti e utilizzare esclusivamente la casella di posta indicata astenendosi da contatti telefonici.
Prerequisito:
1· laurea in scienze agrarie
04/04/2014 - Organizzazione dello studio professionale – Tutela dei dati personali – Tutela della salute e della sicurezza nello studio professionale - Variazione sede
Si comunica che a seguito dell’elevato numero di prenotazioni pervenute per il corso “Organizzazione dello studio professionale – Tutela dei dati personali – Tutela della salute e della sicurezza nello studio professionale” programmato per il giorno 08/04/2014 dalle ore 16:00 alle 20:00 presso la sede dell’ODAF di Salerno, lo stesso è stato spostato al “Novotel Salerno Est Arechi” in Via G. Clarck n. 49, 84131 Salerno.
27/03/2014 - Organizzazione dello studio professionale – Tutela dei dati personali – Tutela della salute e della sicurezza nello studio professionale - martedì 08 aprile 2014 dalle ore 16:00 Sede Odaf Salerno
L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno ha organizzato l’evento formativo sul tema “Organizzazione dello studio professionale – Tutela dei dati personali – Tutela della salute e della sicurezza nello studio professionale” che si terrà martedì 08 aprile 2014 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 presso la propria sede sociale in Salerno alla Via Ligea n. 112.
Comune di Praiano (SA) - Azione a tutela della categoria intrapresa dal Consiglio dell'Ordine
Con viva soddisfazione comunichiamo che, grazie ad un’efficace azione intrapresa dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, è stato integrato e modificato l" Avviso Pubblico per la costituzione di un elenco ristretto (short list) di candidati esperti per l’affidamento dell’incarico professionale finalizzato all’espletamento del procedimento istruttorio per la definizione delle pratiche di condono edilizio di cui alle leggi 47/85 – 724/94 – 326/03” pubblicato dal Comune di PRaiano (Sa) in data 24.02.2014 atto n.. 0001804.
Incontro con il commissario straordinario dell'Autorità di Bacino Regionale Campania Sud ed Interregionale per il Bacino idrografico del fiume Sele avv. Stefano Sorvino
Venerdì 21 febbraio 2014 alle ore 16:00 presso la nostra sede sociale, il commissario straordinario dell'Autorità di Bacino Regionale Campania Sud ed Interregionale per il Bacino idrografico del fiume Sele avv. Stefano Sorvino incontrerà gli iscritti all'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno.
Rilascio attestato e attribuzione CFP per il corso " L’Ingegneria Naturalistica nelle sistemazioni idraulico forestali in Campania " (Padula il 10 gennaio 2014).Il Consiglio dell'Ordine di Salerno ha provveduto ad attribuire i 0,5 CFP ai colleghi che hann
Il Consiglio dell'Ordine di Salerno ha provveduto ad attribuire i 0,5 CFP ai colleghi che hanno frequentato il corso di formazione " L’Ingegneria Naturalistica nelle sistemazioni idraulico forestali in Campania " tenutosi a Padula il 10 gennaio 2014.
OADF Caserta - Corso base di specializzazione in prevenzione incendi. (D.M. 5/8/2011. art. 4)
L’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Caserta comunica di aver fatto richiesta al Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica – per l’approvazione del corso base di specializzazione in prevenzione incendi finalizzato alla iscrizione di professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui all’art. 4 del D.M. 5/8/2011.
Rilascio attestato e attribuzione CFP per il corso "Le aree agricole e forestali di fronte ai cambiamenti climatici"
I colleghi iscritti all' ODAF Salerno che hanno frequentato il corso di formazione "Le aree agricole e forestali di fronte ai cambiamenti climatici. La scienza e le politiche" tenutosi il 29 novembre 2013 possono stampare l'attestato di partecipazione direttamente attraverso il portale conafonline
Presentazione del manuale “L’Ingegneria Naturalistica nelle sistemazioni idraulico forestali in Campania” venerdì 10 gennaio 2014 ore 17:00 - Padula Scalo (SA)
L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno in collaborazione con il Consorzio di bonifica "Vallo di Diano - Tanagro" ha organizzato l’incontro con gli autori del manuale:
L’Ingegneria Naturalistica nelle sistemazioni idraulico forestali in Campania
Altri articoli...
- Università Degli Studi Di Napoli Federico II, Dipartimento Di Agraria - Co.co.co.: laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie o titolo equipollente
- LIFE+ Making Good Natura Secondo incontro nei luoghi di progetto - sabato 23 novembre ore 9.30 Vallo della Lucania (SA
- Corso base di progettazione I finanziamenti europei per le Amministrazioni pubbliche e le Imprese di Costruzione
- Corso tecnici in Agricoltura biologica (ai sensi del Reg CE 834/07)
- Corso per Tecnico Esperto in Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza alimentare” IX° Edizione NAPOLI, SETTEMBRE-DICEMBRE 2013
- corso di aggiornamento "Sistemazioni idraulico-forestali con tecniche di ingegneria naturalistica"
- MASTER IN DIRITTO AGRARIO E AGROALIMENTARE
- Seminari di Estimo
- FORMAZIONE CATASTO - Incontri formativi in ambito catastale
- Corso "Progettazione e tecniche costruttive dei biolaghi"