Università Degli Studi Di Napoli Federico II, Dipartimento Di Agraria - Co.co.co.: laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie o titolo equipollente
È indetta una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa da svolgersi presso il Dipartimento di Agraria, nell’ambito del progetto “Valorizzazione di produzioni ortive campane di eccellenza con strumenti di genomica avanzata”.
La procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio è intesa a selezionare un soggetto disponibile a stipulare un contratto di diritto privato per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa presso la struttura sopra indicata per attività di ricerca nell’ambito delle “Analisi comparativa loci di resistenza nelle solanaceae”. Le attività consisteranno in: “supporto tecnico alle analisi molecolari su geni di resistenza a patogeni.
LIFE+ Making Good Natura Secondo incontro nei luoghi di progetto - sabato 23 novembre ore 9.30 Vallo della Lucania (SA
Nell'ambito del progetto LIFE+ Making Good Natura -Nuovi percorsi di governance finalizzati alla tutela degli ecosistemi agroforestali, ed elaborazione di forme di valutazione dei servizi ecosistemici nei siti della rete Natura 2000" e in occasione della Settimana DESS UNESCO di educazione allo sviluppo sostenibile 2013, si svolgerà sabato 23 novembre dalle ore 9.30 alle 13.30 a Vallo della Lucania (SA) il secondo incontro.
Corso base di progettazione I finanziamenti europei per le Amministrazioni pubbliche e le Imprese di Costruzione
L’Ance Salerno, d’intesa con l’Università degli Studi di Salerno, gli Ordini Professionali – Architetti ed Ingegneri – ha organizzato il “TERZO CORSO DI EUROPROGETTAZIONE” che si terrà il 15 novembre 2013, presso l’Aula Magna – Rettorato dell’Università degli Studi di Salerno, così come riportato nella brochure allegata.
Corso tecnici in Agricoltura biologica (ai sensi del Reg CE 834/07)
La Medicert S.r.l., società di consulenza e formazione, con il patrocinio di ICEA (Istituto Certificazione Etica ed Ambientale), di ITACA (Istituto dei Tecnici Agrobiologici per il Controllo Agro-alimentare ) e della Fondazione “FONMED onlus”, organizza il "Corso Tecnici in Agricoltura Biologica"
che costituisce la formazione base per consentire ai candidati di poter accedere al mondo della consulenza nell’ambito dell’Agricoltura Biologica e alla qualifica di Tecnico Controllore (TC)
Corso per Tecnico Esperto in Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza alimentare” IX° Edizione NAPOLI, SETTEMBRE-DICEMBRE 2013
L'Organismo di certificazione Check Fruit srl nell’ambito delle proprie attività formative, organizzerà a partire da Settembre 2013 un percorso di specializzazione di 110 ore rivolto a chi intende aumentare la professionalità e/o specializzare le proprie conoscenze e competenze nell’ambito delle certificazioni nel settore agroalimentare.
corso di aggiornamento "Sistemazioni idraulico-forestali con tecniche di ingegneria naturalistica"
L'Ordine ha organizzato il corso di aggiornamento "Sistemazioni idraulico-forestali con tecniche di ingegneria naturalistica" che si terrà presso la Ns. sede a partire, presumibilmente, dal 31 maggio 2013.
MASTER IN DIRITTO AGRARIO E AGROALIMENTARE
La Federazione Regionale Agronomi e Forestali della Campania, ha concesso il patrocinio al master di specializzazione organizzato da IPSOA su "DIRITTTO AGRARIO E AGROALIMENTARE" che si svolgerà dal 31 maggio al 29 giugno 2013 -
In allegato la brochure esplicativa -
Seminari di Estimo
L'ODAF Napoli e l'AIDAPAF Campania, con il patrocinio del CONAF, della FIDAF, della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania e del Dipartimento di Agraria di Portici, hanno organizzato un Ciclo di Seminari di aggiornamento in materia estimativa che si terranno il 2, 6, 14 e 24 maggio 2013 a Portici (NA) presso il Complesso Mascabruno del Dipartimento di Agraria.
FORMAZIONE CATASTO - Incontri formativi in ambito catastale
Gli Ordini e collegi professionali dell’area tecnica (agronomi e forestali, ingegneri, architetti, geometri, periti agrari e periti industriali) della provincia di Salerno, con la partecipazione dell’Agenzia delle Entrate – Ufficio del Territorio di Salerno -, hanno organizzato, nell’ambito della formazione in ambito catastale, due incontri che si terranno il giorno 18 aprile e 9 maggio 2013, che riguarderanno, tra l'altro, i fabbricati rurali ed il loro accatastamento.
Corso "Progettazione e tecniche costruttive dei biolaghi"
Promoverde Campania in collaborazione con Umoracqueo srl organizza il corso professionale "Progettazione e Tecniche Costruttive dei Biolaghi" che si terrà il giorno 4 aprile 2013 presso Tenuta Porta di Ferro a Battipaglia (Sa).
Altri articoli...
- Corso di formazione per Valutatori sistemi di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001:2008 ricono-sciuto AICQ – SICEV”,
- Corso di: “Idoneità Fisiologica all’Assaggio degli Oli di Oliva Vergini”
- Corso per aspiranti Esperti di razza della specie bufalina
- proroga termine di iscrizione Master in 'Progettazione di giardini, parchi e paesaggio'
- MASTER IMES in Bioenergia e Ambiente 2012-2013
- Corso In "Tecnici in Agricoltura Biologica"
- Master in "Progettazione di giardini, parchi e paesaggio"_Facoltà di Agraria di Torino
- Corso di formazione "La bonifica dei siti contaminati"
- Corso "I manti erbosi artificiali, naturali rinforzati e naturali ad alta usura "
- “Corso per Tecnico Esperto in Sistemi di Gestione per la Qualità, Sicurezza e Sostenibilità nel settore agroalimentare”