Articoli
Seminario di aggiornamento professionale "La dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili" Salerno - Lunedì 23 Marzo 2015 – Ore 15 sede ODAF Salerno
Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno ha organizzato il corso di formazione ed aggiornamento sul tema le “La dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili” che si terrà lunedì 23 marzo 2015 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso la propria sede sociale in Salerno alla Via Ligea n. 112. secondo il seguente
Convegno SOI - “Fertirrigazione delle colture ortive: tecniche moderne” martedì 17 marzo 2015 ore 15 Battipaglia (SA) Hotel Palace Via Napoli n. 29
L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno patrocina l’evento formativo organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana sul tema “Fertirrigazione delle colture ortive: tecniche moderne” che si terrà martedì 17 marzo 2015 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso “Hotel Palace” sito in Battipaglia alla Via Napoli n. 29.
La docenza sarà tenuta dal nostro collega dott. agr. Marco Valerio del Grosso e dalla dott.ssa Stefania De Pascale, L’incontro è inserito nel Piano dell’offerta formativa per l’anno 2015 predisposto dall’ODAF Salerno in attuazione del Regolamento CONAF sulla formazione professionale permanente e darà diritto all’attribuzione di 0,5 CFP
Seminario Medicert srl ed ICEA “il nuovo sistema di etichettatura alimentare Regolamento (UE) n. 1169/2011”
Medicert srl ed ICEA, con il patrocinio di:
Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno, Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Salerno e OTACL (Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio), organizzano un seminario di studio.
“IL NUOVO SISTEMA DI ETICHETTATURA ALIMENTARE Regolamento (UE) n. 1169/2011”
Il 13 Dicembre è entrato in vigore il Reg. UE n. 1169/11 relativo all’ etichettatura dei prodotti alimentari.
Obbligo formazione professionale continua
Il Regolamento per la formazione professionale continua, in attuazione dell’art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137, approvato con Delibera del 23 ottobre 2013 ed entrato in vigore il 01/01/2014, prevede che gli iscritti all’albo dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, hanno l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento delle proprie competenze professionali.
Non sono soggetti all'obbligo formativo i iscritti che non esercitano la professione, neanche occasionalmente e di coloro che esercitano la loro attività professionale nell’esclusivo interesse dello Stato o della pubblica amministrazione.
Partenza delle attività formative a distanza implementate dalla Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania.
La Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania si è dotata di un proprio portale per la formazione a distanza.
L’intento è quello di fornire ai colleghi uno strumento dotato di elevata flessibilità per porli nelle migliori condizioni di personalizzare il processo formativo.
Il regolamento Conaf n.3/2013 per la formazione continua, approvato con Delibera di Consiglio n. 308 del 23 ottobre 2013 prevede tre modalità attraverso le quali può essere svolta la formazione a distanza: videoconferenza; streaming ed e-learning.
Altri articoli...
- Federazione Regionale - Tavola rotonda "L’innovazione nel settore forestale: una legge regionale al passo con i tempi", 14 ottobre 2014 alle ore 16:30 Aula consiliare del Comune di Agropoli (SA). Piazza della Repubblica, 3
- Ordine di Viterbo - 23 e 24 ottobre - Roma. Corso Le attività di controllo e vigilanza sui prodotti BIO. Attività, procedure, adempimenti e limiti tecnico-giuridico-operativi del personale ispettivo
- Incontro formativo Applicazione del regime di Condizionalità in Regione Campania. La corretta gestione dei rifiuti in agricoltura (CGO e BCAA)
- Regolamento per la formazione professionale continua