LA FERTIRRIGAZIONE IN COLTURA PROTETTA (AL MOMENTO SONO CHIUSE LE ISCRIZIONI PER RAGGIUNTO LIMITE MASSIMO DI UTENTI )
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che nei giorni di martedì 5 maggio 2020 e martedì 12 maggio 2020, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, organizza un corso di formazione professionale dal titolo: “LA FERTIRRIGAZIONE IN COLTURA PROTETTA ". Il corso sarà attuato in modalità di Formazione a Distanza (F.A.D.) attraverso l’account attivato dall’ODAF Salerno sulla piattaforma Zoom.
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2020/2022.
Il corso sarà tenuto dal collega Dott. Agr. Marco Valerio Del Grosso.
Gli argomenti trattati saranno:
ESPERIENZA E DIDATTICA DEL PAESAGGIO, LABORATORIO DI IDEE,PRATICHE, RAPPRESENTAZIONI, PROGETTI
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che in collaborazione con COMUNE DI SANT'ARSENIO(SA), UNI.SA.(UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE) e CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO PER LA PREVISIONE E PREVENZIONE DEI GRANDI RISCHI(C.U.G.RI.) presenterà un convegno dal titolo : "ESPERIENZA E DIDATTICA DEL PAESAGGIO, LABORATORIO DI IDEE,PRATICHE, RAPPRESENTAZIONI, PROGETTI".
Il convegno si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il Convegno si terrà presso la Sala Multimediale Comunale in Centro Storico alla via Domenico Mele,26 in Sant'Arsenio(SA) nei seguenti giorni:
· Martedì 24 settembre 2019 dalle ore 10:00 alle ore 20:00;
· Mercoledì 25 settembre 2019 dalle 9:30 alle 18:30;
· Giovedì 26 settembre 2019 dalle 9:30 alle 18:30.
CORSO DI APICOLTURA E QUALITA’ DEL MIELE
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che in collaborazione con UNI.SA.(UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO) e CONFAGRICOLTURA SALERNO presenterà un corso di specializzazione dal titolo : "CORSO DI APICOLTURA E QUALITA’ DEL MIELE".
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il Corso si terrà presso il Campus di Fisciano presso il Consorzio Appennino Meridionale alla via Dell’Osservatorio,1 in Fisciano(SA) nei seguenti giorni:
· Martedì 25 giugno 2019 dalle ore 16:00 alle ore 20:00;
· Mercoledì 26 giugno 2019 dalle 16:00 alle 20:00;
· Giovedì 27 giugno 2019 dalle 16:00 alle 20:00,
· Martedì 2 luglio 2019 dalle 16:00 alle 20:00;
· Mercoledì 3 luglio 2019 dalle 16:00 alle 20:00;
· Giovedì 4 luglio 2019 dalle 16:00 alle 20:00;
· Martedì 9 luglio 2019 dalle 16:00 alle 20:00;
· Giovedì 10 luglio 2019 dalle 16:00 alle 20:00
La partecipazione all'intero corso comporterà ai partecipanti una spesa pari a € 60.00; in virtù dell'accreditamento, l' O.D.A.F. di Salerno per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali riconoscerà n. 4,00 CFP secondo il regolamento CONAF n.ro 3/2013.
QUANDO IL VERDE CURA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI GIARDINI TERAPEUTICI UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER I PROFESSIONISTI E LE IMPRESE DEL VERDE
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che mercoledì 12 giugno dalle ore 17:00 alle ore 20:00, in collaborazione con ASSOFLORO e GIARDINO DELLA MINERVA ORTO BOTANICO DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA MUSEO REGIONALE
organizza
un seminario dal titolo: ”QUANDO IL VERDE CURA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI GIARDINI TERAPEUTICI UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER I PROFESSIONISTI E LE IMPRESE DEL VERDE".
Il Seminario si terrà presso il Giardino della Minerva alla Via F. Sanseverino,1 in Salerno(SA).
La partecipazione al corso è gratuita; in virtù dell'accreditamento, l’O.D.A.F. di Salerno per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali riconoscerà n. 0,375 CFP secondo il regolamento CONAF n.ro 3/2013.
EVOLUZIONE DEL PROTOCOLLO GLOBALG.A.P.: LE PRINCIPALI NOVITA’ DELLA VERSIONE 5.2
L'O.D.A.F. di Salerno giovedì 6 giugno 2019 dalle ore 14:00 alle ore 18:00, in collaborazione con CHECK FRUIT,
organizza
un corso di specializzazione dal titolo: ”EVOLUZIONE DEL PROTOCOLLO GLOBALG.A.P.: LE PRINCIPALI NOVITA’ DELLA VERSIONE 5.2".
Il Corso si terrà presso la Sala Congressi Magna dell’HOTEL COMMERCIO alla Via Variante Strada Statale 18, N.54 in Battipaglia(SA).
LA VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE DELLE AREE PROTETTE PER LA RIVITALIZZAZIONE DEI TERRITORI
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che in collaborazione con il Comune di Vallo della Lucania,il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni(P.N.C.V.D.A.) e l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Salerno presenterà un convegno dal titolo : " LA VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE DELLE AREE PROTETTE PER LA RIVITALIZZAZIONE DEI TERRITORI”.
Il Convegno si terrà venerdì 17 maggio 2019 dalle ore 9:00 alle ore 19:00 presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città allaPiazza Vittorio Emanuele,44 in Vallo della Lucania(SA).
La partecipazione è gratuita; in virtù dell'accreditamento, l’O.D.A.F. di Salerno per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali riconoscerà n. 1,125 CFP secondo il regolamento CONAF n.ro 3/2013.
BLUMATICA PORTE APERTE VII EDIZIONE
L'O.D.A.F. di Salerno, in collaborazione con la BLUMATICA s.r.l. SOFTWARE EDILIZIA E SICUREZZA, partecipa alla VII Edizione di BLUMATICA PORTE che si terrà nei giorni di venerdì 10 Maggio 2019 e sabato 11 Maggio 2019 presso la Sala Convegni della sede della BLUMATICA s.r.l. alla Via Irno s.n.c. in Pontecagnano Faiano(SA).
La partecipazione è gratuita per partecipare agli eventi è possibile pre-registrarsi sul sito cliccando:
Oppure
Registrandosi direttamente alla reception dell’evento.
L’O.D.A.F. di Salerno riconoscerà i rispettivi CFP secondo il Regolamento CONAF n.ro 3/2013 per i seguenti eventi:
AGROFORESTRY
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che, in collaborazione con UNI.SA. DI.FARMA:(UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI FARMACIA), martedì 16 aprile 2019 presso l’Aula 11 Edificio F al II Piano dell’UNIVERSITA’ DI SALERNO DIPARTIMENTO DI FARMACIA alla Via Giovanni Paolo II, 132 in Fisciano (SA) dalle ore 14:00 alle ore 18:00 si terrà un seminario dal titolo:” AGROFORESTRY".
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il corso sarà tenuto dal Prof. Adolfo Rosati.
DEONTOLOGIA ED ATTIVITA’ DI CONSULENZA DEL DOTTORE AGRONOMO: IL CASO DELL’ASSOCIAZIONE DEGLI ALLEVATORI CASARI DI AZIENDA AGRICOLA DELLA PROVINCIA DI SALERNO
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che lunedì 8/04/2019 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 14:30 alle ore 20:30 si terrà un seminario organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno in materia di Attività Formativa Metaprofessionale dal titolo: “DEONTOLOGIA ED ATTIVITA’ DI CONSULENZA DEL DOTTORE AGRONOMO: IL CASO DELL’ASSOCIAZIONE DEGLI ALLEVATORI CASARI DI AZIENDA AGRICOLA DELLA PROVINCIA DI SALERNO".
Il seminario si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il seminario sarà tenuto dai colleghi il Dott. Agr. Gianni Ruggiero e il Dott. Agr. Fabio Zicarelli.
Programma dell'evento del 29 marzo e premiazione dei senatori dell'ODAF Salerno
Programma dell'evento del 29 marzo e premiazione dei senatori dell'ODAF Salerno
Cari colleghi:
Come già noto l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno ha convocato per venerdì 29 marzo alle ore 17:00 l’assemblea annuale di approvazione dei conti dell’Ente presso l'Hotel Palace Via Napoli, 29 a Battipaglia (SA)
Per l'occasione si è organizzato un evento con la presenza della Presidente Nazionale Sabrina Diamanti, della Prof. Antonella Leone di UNISA e con il contributo personale di alcuni colleghi, che si articolerà in diversi momenti:
Saluti della Presidente del Conaf Sabrina Diamanti
$1• Illustrazione del corso di laurea Magistrale L-69 “Gestione e valorizzazione delle risorse agrarie e delle aree protette” dell’Università di Salerno, a cura della coordinatrice del corso di laurea Professoressa Antonella Leone
Ricordo in memoria del compianto dottore Giuseppe Murolo già Presidente dell’Ordine di Salerno
Ringraziamento al collega dottore Antonio Milani per aver donato alla biblioteca dell'ODAF Salerno numerosi suoi testi di rilevante importanza per la categoria
Premiazione dei nuovi senatori dell’ordine, dottore Vincenzo Anzalone e dottore Francesco Colace
Benvenuto ai giovani colleghi iscritti nel corso dell’anno 2018 e nei primi mesi dei 2019.
Con la certezza di incontrarvi numerosi nel corso di questo avvenimento dedicato alla nostra categoria, sono lieto di porgere i miei cordiali saluti.
Il Presidente
Carmine Maisto
Altri articoli...
- FERTIRRIGAZIONE IN COLTURA PROTETTA
- PRESENTAZIONE PROGETTO ECOVIV SOSTENIBILITA’ E INNOVAZIONE NEL VIVAISMO ORTOFLORICOLO CAMPANO
- Progetto ECOVIV - sostenibilità e innovazione nel vivaismo ortofloricolo campano”.
- EVOLUZIONE DEL TERRITORIO NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI
- VISITA TECNICA PRESSO LE TARTUFAIE NATURALI ALLA RICERCA DEL TARTUFO E SUCCESSIVA DEGUSTAZIONE DEI PRODOTTI LOCALI A BASE DI TARTUFO
- Cena ed evento formativo metaprofessionale del 19 dicembre 2018
- Convegno su Legislazione Alimentare, salute ambientale e sicurezza alimentare
- L'ODAF Salerno alla conferenza "Cultura contro disastri" La protezione dei paesaggi culturali come azione di prevenzione dei disastri naturali
- L'uso del drone professionale in agricoltura - evento formativo
- CORSO TEORICO/PRATICO: LA PIZZA