Forum "Lo zafferano: la spezia del benessere e una opportunità di sviluppo per i produttori campani" Sabato 6 maggio 2017 ore 9.45 - Salerno Hotel Mediterranea
L'associazione Zafferano Italiano, con la collaborazione dell'Ordine degli Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno ha organizzato un forum sullo sul tema "Lo zafferano: la spezia del benessere e una opportunità di sviluppo per i produttori campani" che si terrà a Salerno sabato 6 maggio 2017 co inizio alle ore 9.45 presso l'Hotel Mediterranea Via Salvatore Allende 8.
La coltivazione dello zafferano costituisce una valida alternativa alle produzione agricole tradizionali. Introdotto negli ordinamenti colturali delle nostre aziende potrebbe contribuire al miglioramento del reddito complessivo. Vi è bisogno di competenze e di conoscenza dei mercati.
PULLMAN UDIENZA PAPALE
Si comunica agli iscritti che il CONAF ha organizzato per il giorno 05/04/2017 alle ore 8:00 l'Udienza con il Papa Francesco con i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali presso la Sala Nervi in Vaticano.
L'Ordine di Salerno, per i colleghi disponibili e gli accompagnatori propone di organizzare il viaggio con un Pullman.
LA PROCEDURA TELEMATICA NELLE C.T.U. ALLA LUCE DELLE VIGENTI DISPOSIZIONI
Si comunica a tutti gli iscritti che martedì 27/12/2016 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno (O.D.A.F.) di Salerno alla via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 9:00 alle ore 13:00 si terrà un corso dal titolo: "LA PROCEDURA TELEMATICA NELLE C.T.U. ALLA LUCE DELLE VIGENTI DISPOSIZIONI ".
Il corso, organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno, sarà tenuto dal collega Dott. Agr. Vincenzo Mattei che tratterà i seguenti argomenti:
Congresso Regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. 14 dicembre 2016, ore 10 Sala convegni dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli
Si terrà mercoledì 14 dicembre 2016, con inizio alle ore 10 presso la sala convegni dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli in piazza Matilde Serao 7 il Congresso Regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica.
I lavori presieduti da Francesco Domenico Moccia, Presidente INU Campania si apriranno con i saluti di Pio Crispino, Presidente Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli e di Marcello Murino in rappresentanza della Federazione Regionale degli Agronomi e proseguiranno secondo il seguente programma:
ore 10.00 —12.00 Interventi delle Commissioni:
APPROCCIO AL V.T.A.( VISUAL TREE ASSESMENT) IN AMBITO URBANO
Si comunica a tutti gli iscritti, che l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno, con il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni(SA) organizza un ciclo di convegni e il primo incontro si terrà martedì 6/12/2016 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso il Municipio di Cava de' Tirreni(SA) Sala Consiliare, Piazza Eugenio Abbro,1 in Cava de'Tirreni (SA.
Tema:"APPROCCIO AL V.T.A.( VISUAL TREE ASSESMENT) IN AMBITO URBANO".
PROGRAMMA
Saluti ed interventi introduttivi
CORSO:"TECNICHE INNOVATIVE DI GESTIONE DI UN TERRENO OLIVETATO E NUOVO APPROCCIO ECOCOMPATIBILE PER IL CONTENIMENTO DEL DACUS OLEA; SPERIMENTAZIONE IN ATTO NELL' AREALE AVELLINESE".
VARIAZIONE DATA CORSO:“IL MARKETING DEGLI STUDI PROFESSIONALI; LA RELAZIONE TRA COMUNICAZIONE E QUALITA' "
Si comunica a tutti gli iscritti che giovedì 17/11/2016 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno dalle ore 16:00 alle ore 20:00 si terrà un corso, in materia di Attività Formativa Metaprofessionale, dal titolo: “IL MARKETING DEGLI STUDI PROFESSIONALI; LA RELAZIONE TRA COMUNICAZIONE E QUALITA' ".
Il corso sarà tenuto dal Dott. Luca Iovine che tratterà i seguenti argomenti:
IL MARKETING DEGLI STUDI PROFESSIONALI; LA RELAZIONE TRA COMUNICAZIONE E QUALITA'
Si comunica a tutti gli iscritti che venerdì 04/11/2016 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno dalle ore 16:00 alle ore 20:00 si terrà un corso, in materia di Attività Formativa Metaprofessionale, dal titolo: “IL MARKETING DEGLI STUDI PROFESSIONALI; LA RELAZIONE TRA COMUNICAZIONE E QUALITA' ".
Il corso sarà tenuto dal Dott. Luca Iovine che tratterà i seguenti argomenti:
Presentazione Corso di Laurea in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette proposto 22 giugno alle ore 10,00 Provincia di Salerno Palazzo S.Agostino.
Si terrà il 22 giugno 2016 alle ore 10 la presentazione del Corso di Laurea in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle AreeProtette proposto dal Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno, per la prima volta, dal prossimo anno accademico 2016-17.
Il Consiglio dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Salerno ha fornito un contributo determinante alla nascita del nuovo corso di Laurea ed affiancherà gli organi universitari affinché possa svilupparsi coerentemente con le esigenze del territorio.
PSR Regione Campania 2014 2020 - Incontro di valutazione delle schede di misura e dei criteri di selezione.
Venerdì 10 giugno 2016 alle ore 17.30 presso la sede dell'Ordine in Salerno alla via Ligea 112 si terrà un primo incontro per l'analisi congiunta della scheda di misura e dei criteri di selezione relativi alle Tipologie di intervento. 4.1.1 Supporto per gli investimenti nelle aziende agricole e 4.1.2 Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati.
Altri articoli...
- L'ESPROPRIO ALLA LUCE DELLE NUOVE SENTENZE
- PROBLEMI ESTIMATIVI ATTUALI
- Convocazione assemblea ordinaria per l’approvazione dei conti
- PSR 2014-2020 REGIONE CAMPANIA - CICLO DI SEMINARI DI FORMAZIONE
- Valutazione ambientale di Piani, Programmi e Progetti
- Attivazione convenzione con Agrostudi per analisi chimico fisiche.
- Cartoline dall'EXPO
- Convegno "Innovazioni e Valorizzazioni nell'Ortofrutta" Battipaglia (SA) Hotel Palace di Battipaglia, giovedì 5 novembre ore 18
- Convegno: Le tecnologie innovative per la stabilizzazione di prodotti agricoli (cereali e leguminose da granella) 29 Ottobre 2015 ore 9.30 Palazzo della Provincia, Via Roma 104 - Salerno
- Progetto Cil. Ca.Va. - Convegno “La castagna cilentana: una risorsa da valorizzare” venerdì 23 ottobre 2015 ore 17:00 Convento di San Francesco. Cuccaro Vetere (SA)