Reg. CE n. 1308/2013 - PNS Vino - Disposizioni regionali di attuazione della Misura della Riconversione e Ristrutturazione Vigneti - Campagna 2014/2015- Incontri Divulgativi
La Regione Campania, Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali, Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con DRD n° 60 del 19/12/2014, ha approvato il bando di cui all’oggetto, scaricabile dal sito: Consulta il bando, che fissa il termine ultimo per la presentazione delle domande al 28 febbraio 2015.
L’accesso alla Misura della Riconversione e Ristrutturazione Vigneti è riservato alle Imprese Agricole che, in base ad un legittimo titolo registrato ai sensi di legge, conducono superfici vitate atte a produrre uve da vino e/o detengono diritti di reimpianto in corso di validità.
Avvicendamento nella carica di tesoriere del Consiglio dell'Ordine
Il Consiglio dell'Ordine, nella seduta dell'8 gennaio 2015, ha accolto le dimissioni del consigliere Giovanni Gammarano dalla carica di tesoriere. La stessa, con votazione unanime, è stata attribuita al consigliere Carmine Maisto al quale vanno gli auguri di un proficuo lavoro.
Incontro di fine anno per lo scambio di auguri.
Il Consiglio dell’Ordine, in vista delle feste natalizie ti invita, ad un incontro conviviale che si terrà lunedì 22 dicembre alle ore 19,00 presso il bar Dogana in via Ligea 112 (palazzo della sede dell'Ordine),
Sarà l'occasione per scambiarci gli auguri e scambiarci le rinsaldare i rapporti tra gli iscritti al nostro Albo.
Ti invitiamo a non far mancare la tua gradita presenza.
Nel frattempo esprimiamo a te e alla tua famiglia i nostri più affettuosi auguri di buone festività e di un nuovo anno ricco di gratificazioni personali e professionali.
In attesa di incontrarti, ti salutiamo cordialmente.
Convegno EPAP – Normativa di riferimento e opportunità per gli iscritti. Napoli 16 dicembre 2014 ore 15:00 Centro Congressi Tiempo (Centro Direzionale, is. E/5)
l’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia di Napoli, con il patrocinio dell’EPAP, dell’ODAF Campania, del CUP (Comitato Unitario delle Professioni), dell’Ordine dei Chimici della Campania e dell’Ordine dei Geologi della Campania, ha organizzato a Napoli, il 16 dicembre p.v., alle ore 15.00, presso il Centro Congressi TIEMPO (C.D., is. E/5), il seminario: "EPAP: normativa di riferimento e opportunità per gli iscritti"
Convegno “I delitti agro-alimentari ed ambientali: dalle criticità alle opportunità. Il ruolo delle Istituzioni e dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali” 12 Dicembre 2014 - Real Sito Belvedere di San Leucio - Caserta
L'Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali ha organizzato il convegno I delitti agro-alimentari ed ambientali: dalle criticità alle opportunità. Il ruolo delle Istituzioni e dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali”. L'evento si terrà venerdì 12 Dicembre 2014 alle ore 16:00 presso il Real Sito Belvedere di San Leucio -
Convegno Fonmed Onlus - Produzioni agro-alimentari di qualità e filiera della salute. Tra etica e riforma delle professioni tecniche - mercoledì 3 dicembre 2014. Salerno Mediterranea Hotel ore 16.00
MEDICERT FORMAZIONEedICEA,
con il patrocinio di:
Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Salerno
Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Avellino
Ordine dei Veterinari di Salerno
Ordine dei Veterinari di Caserta
Conferenza programmatica per l’adozione del il Piano stralcio per l’assetto idrogeologico - Sessione Provinciale di Salerno
Mercoledì, 5 novembre 2014 alle ore 9.30 presso la sede dell'amministrazione provinciale di Salerno (Palazzo Sant’Agostino Via Roma, 104) si terrà la Conferenza programmatica per l’adozione del piano stralcio per l’assetto idrogeologico - Sessione Provinciale di Salerno
La Conferenza programmatica è l’istituto amministrativo, previsto dall’art. 68 del d.l.vo152/2006, per l'adozione e attuazione del Piano stralcio per l’assetto idrogeologico, finalizzato a verificarne la coerenza con la pianificazione territoriale provinciale e comunale.
Incontro "Gestione innovativa degli scarti di coltivazione e lavorazione nella liera delle erbe aromatiche (POLIECO 2o)"
Il giorno 16 ottobre 2014 con inzio alle ore 10.00 si terrà l'incontro divulgativo "Gestione innovativa degli scarti di coltivazione e lavorazione nella filiera delle erbe aromatiche (POLIECO 2o)" Misura 124 del PSR Regione Campania 2007-2013 presso il Campus Università degli Studi di Salerno Osservatorio Appennino Meridionale a Fisciano (Sa)
Progetto SINERGIA: Sistemi innovativi per la produzione di Energia Rinnovabile attraverso la gestione di impianti di arboricoltura a ciclo breve
Presentazione del progetto
Eboli (SA) - azienda sperimentale Improsta SS 18- Tirrenia Inferiore - km 79+800 - 9 ottobre 2014 ore 9.45
Il progetto SINERGIA "Sistemi Innovativi per la produzione di Energia Rinnovabile attraverso la Gestione di Impianti di Arboricoltura a ciclo breve ha l'obiettivo di collaudare e promuovere presso gli operatori del settore agro-forestale le tecniche innovative per la gestione di impianti di specie arboree a rapido accrescimento dedicate alla produzione di biomasse ligno-cellulosiche (impianti SRF)
Resoconto della visita del Ministro Martina al Polo agroalimentare di Salerno
Martedì 23 settembre 2014 il Ministro Martina è stato in visita al polo agroalimentare di Salerno. Di seguito il link al resoconto della giornata.
Altri articoli...
- Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina a Salerno martedì 23 settembre 2014 ore 11 presso il Centro Agroalimentare in via Mecio Gracco - Zona Industriale
- Convegno – Famiglia e welfare rurale. Una piccola agricoltura, per un grande benessere Domenica 3 agosto ore 10:30 Bosco San Benedetto. Località Santa Tecla, Montecorvino Pugliano
- L'ordine di Salerno partecipa al Workshop sulla Dieta Mediterranea Venerdì 25 luglio Giffoni film festival
- Partecipazione dell'Ordine Provinciale di Salerno al Giffoni film Festival
- Vallo della Lucania (SA) venerdì 11 luglio 2014, ore 15.00 - Dieta Mediterranea: Strategie ed azioni per la tutela e la valorizzazione dell’elemento UNESCO. Centro Studi e Ricerche della Biodiversità dell’Ente Parco, via Montesani
- Castel San Lorenzo (Sa), 3 luglio 2014: Verso il riconoscimento dei DISTRETTI Rurali
- Convegno Cambiamenti globali: azioni locali di adattamento e mitigazioni nel settore agricolo e forestale giovedì 3 luglio 2014 a ore 16.00 presso la Sala consiliare Provincia di Caserta in Corso Trieste 133 - Caserta
- Convocazione Commissione "Gestione foreste e biomasse legnose".
- Convegno "Tecnologie e Materiali per Costruire il Futuro" 12 giugno 2014 ore 15:00 - Caserta. Palazzo della Provincia in corso Trieste 133
- 26/05/2014 - Convegno nazionale "Di tutte le erbe un fascio - Le erbe spontanee nella prevenzione, nella cura e in cucina." 6, 7, 8 Giugno 2014 - Palazzo Vinciprova - Pioppi (SA)