SICUREZZA ALIMENTARE E FRODI NEL SISTEMA AGROALIMENTARE
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 15:30 alle ore 21:30 si terrà un corso organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno dal titolo: “SICUREZZA ALIMENTARE E FRODI NEL SISTEMA AGROALIMENTARE”.
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il corso sarà tenuto dal collega il Dott. Agr. Pasquale Bambino.
Gli argomenti trattati saranno:
TECNICHE DI DIFESA INTEGRATA IN ORTICOLTURA PROTETTA E CENNI DI LEGILSLAZIONE SUGLI AGROFARMACI
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che martedì 15/05/2018 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 15:30 alle ore 21:30 si terrà un corso organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno dal titolo: “TECNICHE DI DIFESA INTEGRATA IN ORTICOLTURA PROTETTA E CENNI DI LEGILSLAZIONE SUGLI AGROFARMACI".
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il corso sarà tenuto dal collega il Dott. Agr. Marco Valerio Del Grosso.
Gli argomenti trattati saranno:
BIO-FITORISANAMENTO DEI SUOLI AGRICOLI CONTAMINATI: LE BASI TECNICO-SCIENTIFICHE, GLI APPROCCI OPERATIVI
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che venerdì 06/04/2018 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 15:30 alle ore 21:30 si terrà un corso organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno dal titolo: “BIO-FITORISANAMENTO DEI SUOLI AGRICOLI CONTAMINATI: LE BASI TECNICO-SCIENTIFICHE, GLI APPROCCI OPERATIVI".
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il corso sarà tenuto dal collega il Dott. Agr. Antonio Di Gennaro.
Gli argomenti trattati saranno:
I PROGETTI DI R&S E DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE AGROALIMENTARE: IL RUOLO DEL DOTTORE AGRONOMO
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che lunedì 19/03/2018 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 15:30 alle ore 21:30 si terrà un corso organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno dal titolo: “I PROGETTI DI R&S E DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE AGROALIMENTARE: IL RUOLO DEL DOTTORE AGRONOMO".
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il corso sarà tenuto dal collega il Dott. Agr. Pier Antimo Carlino
FUNGHI: ECOLOGIA, MORFOLOGIA, LEGISLAZIONE
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che lunedì 05/03/2018 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 15:30 alle ore 21:30 si terrà un corso organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno dal titolo: “FUNGHI: ECOLOGIA, MORFOLOGIA, LEGISLAZIONE".
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il corso sarà tenuto dal Dott. Gianpaolo Marziano
PASCOLO RAZIONALE VOISIN
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che in collaborazione con il C.R.A.A.(Centro di Ricerca Applicata in Agricoltura e Ambiente) e l'Azienda Agricola Sperimentale Improsta presenterà un corso di specializzazione dal titolo : "PASCOLO RAZIONALE VOISIN".
Il corso sarà tenuto dal Prof. L.C. Pinheiro Machado che è la maggior autorità mondiale per la Tecnologia del Pascolamento Razionale Voisin, autore di più di 225 progetti, su una superficie complessiva di oltre 100.000 ettari e con la sua vasta esperienza ci insegnerà come"Aumentare le rese di carne e latte attraverso la rigenerazione dei pascoli".
Il Pascolamento razionale permette di produrre di più nel totale rispetto della natura.
IL COMPOSTAGGIO AZIENDALE: ASPETTI TECNICI E NORMATIVE
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che nei giorni:
- * lunedì 29/01/2018 dalle ore 16:00 alle ore 21;
* mercoledì 31/01/2018 dalle ore 16:00 alle ore 21:00;
* venerdì 02/02/2018dalle ore 14:00 alle ore 20:00;
nella Sala Domenico Maisto, presso la sede dell'O.D.A.F. alla Via Ligea,112 in Salerno(SA), si terrà un seminario organizzato dall'Ordine con la partecipazione della Regione Campania Servizio Territoriale Provinciale di Salernoe Dipartimento di Farmacia – DIFARMA, UNISA - Corso di Laurea in Agrarianell'ambito del Progetto:"LIFE CARBON FARM" dal titolo: “IL COMPOSTAGGIO AZIENDALE: ASPETTI TECNICI E NORMATIVE".
Il seminario seguirà il seguente programma:
CONCETTO ESSENZIALE PER OPERARE NELLA GESTIONE TERRITORIALE
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che lunedì 15/01/2018 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 15:30 alle ore 20:30 si terrà un corso organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno dal titolo: “CONCETTO ESSENZIALE PER OPERARE NELLA GESTIONE TERRITORIALE".
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il corso sarà tenuto dal collega il Dott. Agr. Giuseppe Murolo.
IL PIANO DI GESTIONE FORESTALE
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che nei giorni di giovedì 14/12/2017 e venerdì 15/12/2017 presso l'Aula Magna dell'Istituto (Istruzione Superiore): Mattei-Fortunato alla Via S. Giovanni, 1 in Eboli(SA) dalle ore 9:00 alle ore 13:00 si terrà il corso dal titolo: “IL PIANO DI GESTIONE FORESTALE".
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il corso sarà tenuto dai colleghi il Dott. For. Ciro Cuozzo e il Dott. For. Francesco Cona .
IL PROTOCOLLO OPERATIVO ECOREMED: UNA STRATEGIA PER IL RECUPERO DEI SUOLI AGRICOLI CONTAMINATI
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che lunedì 4/12/2017 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 15:30 alle ore 20:30 si terrà un corso in materia dal titolo: “IL PROTOCOLLO OPERATIVO ECOREMED: UNA STRATEGIA PER IL RECUPERO DEI SUOLI AGRICOLI CONTAMINATI".
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il corso sarà tenuto dal collega il Dott. Agr. Antonio Di Gennaro.
Altri articoli...
- Invito agli iscritti ad un incontro tecnico sul nuovo "Regolamento di tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale regionale",
- ANALISI DEI COSTI E BENEFICI DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN SERRA
- XVII GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA'
- INSEDIAMENTO NUOVO CONSIGLIO PER IL QUADRIENNIO 2017/2021
- IL RUOLO DELL'AGRONOMO NELL'ANALISI SENSORIALE DEI FORMAGGI
- SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO METODI E STRUMENTI PER LO SVILUPPO ORIENTATO AI LUOGHI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE 2014/2020
- I prodotti a marchio D.O.P. - D.O.C. - I.G.T., S.G.T., tipici, biologici e da agricoltura integrata.
- LO SPORTELLO TELEMATICO DELL'EDILIZIA PRIVATA E DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI ANGRI
- Pianificazione, gestione e salvaguardia di spazi rurali aperti e contenimento del consumo di suolo agricolo.
- LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEL DOTTORE AGRONOMO E DEL DOTTORE FORESTALE ALLA LUCE DELLE NORMATIVE PROFESSIONALI E LA COLLABORAZIONE E LA SINERGIA CON L'UNIVERSITA' E LA LIBERA PROFESSIONE