STIMA DEL COSTO DI PRODUZIONE DI UNA COLTURA FLORICOLA PROTETTA
Si comunica a tutti gli iscritti che mercoledì 23/11/2016 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali(O.D.A.F.) della Provincia di Salerno alla via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 15:00 alle ore 19:00 si terrà un corso dal titolo: "STIMA DEL COSTO DI PRODUZIONE DI UNA COLTURA FLORICOLA PROTETTA".
Il corso, organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno, sarà tenuto dal collega Dott. Agr. Alberto Cappelletti, esperto in materia di Estimo, che tratterà i seguenti argomenti:
STIMA DEL COSTO DI PRODUZIONE DI UNA COLTURA IRRIGUA
Si comunica a tutti gli iscritti, che l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno, con il patrocinio del Dipartimento di Farmacia (DIFARMA) dell'Università degli Studi di Salerno, organizza il seminario venerdì 11/11/2016 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso l'Edificio F1, II° Piano in Aula 10 del Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno Campus di Fisciano, Via Giovanni Paolo II,132 - Fisciano (SA) dal titolo:"STIMA DEL COSTO DI PRODUZIONE DI UNA COLTURA IRRIGUA";secondo il seguente programma:
Saluti ed interventi introduttivi
INSERIMENTO PORTALE SIAN
In seguito, alla Convenzione del 10/10/2016 sottoscritta tra la Regione Campania e l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno per l'accreditamento alla presentazione delle domande per le Misure del PSR Campania 2014-2020 da parte dei professionisti al portale SIAN"; si comunica agli iscritti interessati che per essere abilitati a lavorare sul portale SIAN devono comunicare la loro intenzione al referente SIAN dell'O.D.A.F. di Salerno il Segretario Dott. Agr. Raffaele Pagano attraverso la compilazione e l'invio, dei moduli in allegato, a mezzo
PSR Campania 2014-2020 - Sottoscrizione convenzione Regione/ODAF Salerno per l'accesso all'area riservata del portale SIAN.
Con viva soddisfazione comunichiamo che in data odierna è stata sottoscritta la convenzione tra la Direzione Generale per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali della Regione Campania e l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno.
La convenzione regolamenta l'accesso dei professionisti all'area riservata del portale SIAN per la presentazione automatica delle domande di sostegno relative alle misure strutturali a valere sul PSR Campania 2014-2020.
Strumenti finanziari: una leva per i progetti PSR 2014-2020
L'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno, in collaborazione con la BPER Banca, organizza il seminario:
Strumenti finanziari: una leva per i progetti PSR 2014-2020
Opportunità per i tecnici progettisti e le aziende beneficiarie
Salerno 10 ottobre 2016 ore 17 - Hotel Novotel Salerno Est Arechi
Il seminario si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per approfondire le tematiche relative al Piano di Sviluppo Rurale 2014 2020 della Regione Campania.
Il seminario si svolgerà lunedì 10 ottobre 2016 con inizio alle ore 17 a Salerno presso il Hotel Novotel Salerno Est Arechi in Via Generale Clarck, 49 secondo il seguente programma (provvisorio):
Convegno: Strategie di sviluppo locale partecipativo e Gruppi di Azione locale per la Pesca (FLAG) in Regione Campania
Si terrà martedì 2 agosto alle ore 19.00 presso la Casa Comunale del Comune di Catara (SA) (Corso Umberto I) il convegno "Strategie di sviluppo locale partecipativo e Gruppi di Azione locale per la Pesca (FLAG) in Regione Campania".
L'incontro con gli attori dei territori costieri si inserisce nell’ambito del Programma Operativo Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (PO FEAMP) 2014-2020.
Il FEAMP è uno dei cinque fondi strutturali e di investimento europei (fondi Sie) che si integrano a vicenda e mirano a promuovere una ripresa basata sulla crescita e l’occupazione in Europa.
Regione Campania pubblicata la Legge Regionale n. 20 del 13 giugno 2016 Norme per l'applicazione pianificata del fuoco prescritto
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 38 del 15/06/2016 è stata pubblicata Legge Regionale n. 20 del 13 giugno 2016 Norme per l'applicazione pianificata del fuoco prescritto
La legge riserva un ruolo di primo piano ai Dottori Agronomi ed ai Dottori Forestali iscritti all'albo attribuendogli, a norma dell'articolo 5 comma 2 la competenza esclusiva nel campo della progettazione degli interventi di fuoco prescritto.
Linee guida per la redazione dei Piani di Gestione Forestale e Prezzario per la redazione dei Piani di Gestione/Assestamento Forestale
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 31 del 16/05/2016 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale della Campania n. 195 del 10.05.2016 - Linee guida per la redazione dei Piani di Gestione Forestale e Prezzario per la redazione dei Piani di Gestione/Assestamento Forestale
Si ricorda che il PSR 2014 2020 prevede l'attivazione della Tipologia di intervento 16.8.1 "Sostegno alla stesura di piani di gestione forestale o strumenti equivalenti" - Azione A "Sostegno alla redazione dei Piani di Assestamento Forestale (PAF) e dei Piani di Coltura (PC)".
Le linee guida e il prezziario rappresentano i documenti di base per la predisposizione dei progetti da candidare a finanziamento. A breve sarà pubblicato il relativo bando di attuazione.
CODICE DEONTOLOGICO NELLA QUOTIDIANA PROFESSIONE DELL'AGRONOMO
- -Norme deontologiche
- -Etica professionale
- -Carta Universale dell'Agronomo - La Carta di Milano
MICROBIOLOGIA DEI PRODOTTI FRESCHI PRONTI PER L'USO: ECOLOGIA MICROBICA E SICUREZZA ALIMENTARE
Si comunica a tutti gli iscritti che venerdì 29/04/2016 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno dalle ore 16:00 alle ore 20:00 si terrà un corso dal titolo: “MICROBIOLOGIA DEI PRODOTTI FRESCHI PRONTI PER L'USO: ECOLOGIA MICROBICA E SICUREZZA ALIMENTARE".
Il corso sarà tenuto dal Dott. Vittorio Caponigro che tratterà i seguenti argomenti:
Altri articoli...
- BASI DI CARTOGRAFIA (PLANIMETRIE, MAPPE E LORO UTILIZZO)
- RIFLESSIONI SULLA FIGURA PROFESSIONALE DELL'AGRONOMO DOPO EXPO 2015
- VALUTAZIONE AMBIENTALE DI PIANI, PROGRAMMI E PROGETTI
- TECNICHE DI DIFESA INTEGRATA IN ORTICOLTURA PROTETTA E LEGISLAZIONE FITOSANITARIA
- LA FERTIRRIGAZIONE IN COLTURA PROTETTA
- FERTILIZZANTI ALTERNATIVI ED IMPATTO AMBIENTALE. IL CASO LANTANIDI
- “RIQUALIFICAZIONE E RIGENERAZIONE URBANA PER CONTENERE IL CONSUMO DI SUOLO
- P.S.R. 2014-2020 Regione Campania. Inviato alla Commissione Europea il nuovo testo.
- Piano d’Azione Nazionale sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Modalità di rilascio del certificato di abilitazione alla consulenza
- Comunicato del Presidente dell' Anac Raffaele Cantone. Clausole relative alle modalità di pagamento dei lavori pubblici finanziati in tutto o in parte da soggetti esterni.