Aggiornamento

Corso E-LEARNING per Lead Auditor Sistemi di Gestione per l'Ambiente (UNI EN ISO 14001:2015)

Valutazione attuale:  / 0

Il Consorzio Promos Ricerche, insieme con Rina Services S.p.A., ha organizzato questo corso formativo qualificato AICQ SICEV rivolto a tutti coloro che intendano acquisire specifiche conoscenze teoriche e pratiche per auditor di terza parte di un Sistema di Gestione per l'Ambiente implementato secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015. In particolare è indirizzato a Personale dei vari livelli direttivi/operativi delle diverse tipologie di organizzazioni private/pubbliche, Auditor/Lead Auditor di terza parte, Consulenti. INFO QUI

Corso avanzato in “Tecniche di agricoltura di precisione”,

Valutazione attuale:  / 0

Il Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale dell'Università di Salerno organizza il Corso avanzato in “Tecniche di agricoltura di precisione”, che si propone di formare esperti e tecnici nel settore dell’agricoltura di precisione e digitale per il settore agricolo e forestale.

Gli obiettivi formativi del

Leggi tutto...

Seminario OnLine: Verde & Sostenibilità urbana. Aspetti ambientali, energetici, economici e sociali

Valutazione attuale:  / 1

Data e Orario     Gio 13/04/23 15:00-19:00.

 

Finalità del Seminario:

Creare presupposti ambientali e sociali per sviluppare città e comunità sostenibili è una delle sfide a cui siamo chiamati a rispondere nel futuro prossimo. Le soluzioni basate sulla natura, ispirate cioè al funzionamento degli ecosistemi naturali e da essi supportate, possono essere uno strumento attivo di gestione sostenibile delle aree urbane, per affrontare in modo integrato le problematiche ambientali e sociali causate dai cambiamenti globali e climatici in atto.

 

INFO QUI

CORSO I LIVELLO Assaggiatori di Formaggi

Valutazione attuale:  / 0

Delegazione di salerno Presso:   HOTEL CERERE

Dal 12 aprile 2023 al 6 giugno 2023 - dalle   19.00 alle 21.00

Per informazioni ed adesioni: www.onaf.it

 

Come da normativa vigene saranno iconosciuti 2 CF al conseguimento dell’intero corso

GEOdaysit 2023 a Bari

Valutazione attuale:  / 0

L’Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT), GFOSS.it APS e Wikimedia Italia organizzano l’evento GEOdaysit 2023 a Bari dal 12 al 17 giugno 2023.

Tale evento racchiuderà l’11° convegno AIT, il FOSS4G-IT 2023 e l’evento OSMit per un totale di 6 giorni di presentazioni, workshop e chiacchiere all’insegna di dati, software geografici liberi e dell’Earth Observation.

Maggiori dettagli (comprese le modalità di sottomissione dei contributi) li trovate al sito QUI

In evidenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sui temi di interesse della categoria.

Formazione online

Cerca nel sito

contatore visite

1706306
OggiOggi164
Mese correnteMese corrente21602
TotaleTotale1706306
US

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo