Aggiornamento

Sistema Informativo Dottori Agronomi e Dottori Forestali (SIDAF)

Valutazione attuale:  / 1

È online il nuovo Sistema Informativo Dottori Agronomi e Dottori Forestali (SIDAF) accessibile al seguente link https://sidafonline.it/.

La modalità di accesso al portale avverrà solo ed esclusivamente tramite: SPID, CIE, CNS.

A questo link è reperibile il manuale utente della nuova piattaforma SIDAF.

Si segnala che sarà compito dell’iscritto tenere aggiornati i propri i dati; pertanto, siete invitati a verificare i dati attualmente indicati e procedere con gli aggiornamenti necessari, dandone comunicazione agronomisalerno@gmail.com

 

Temporaneamente, per la sola richiesta di rinnovo delle firme digitali, sarà ancora possibile accedere alla piattaforma https://www.conafonline.it

Si segnala che la piattaforma è in continua evoluzione e che alcune funzionalità saranno rese disponibili in tempi brevi.


ESAME DI STATO 2023 I SESSIONE

Valutazione attuale:  / 0

ESAMI DI STATO 2023 - I SESSIONE

Si comunica a tutti gli abilitandi interessati che venerdì 21 luglio dalle ore 9 alle ore 11 il dott. agronomo Walter Nardone già Presidente dell'ODAF Benevento, terrà un seminario sulla deontologia professionale.

Trattandosi di attività dedicata solo ai futuri colleghi agronomi/forestali, il link di partecipazione sarà inviato privatamente a mezzo mail a coloro i quali sosterranno l'esame presso l'Università Federico II di Napoli.
Eventuali abilitandi presso altre Università sono pregati di farne richiesta scrivendo a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ENERGIE RINNOVABILI ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Valutazione attuale:  / 0

Beta Formazione in Tour diventa digitale! Il 6 luglio partecipa al WEBINAR GRATUITO ACCREDITATO E COMPLETAMENTE ONLINE che rappresenta un importante momento per l’aggiornamento professionale e il dibattito su tematiche sensibili e di rilevanza.

Il Webinar si terrà tramite la Piattaforma Zoom dalle 14:00 e prevede l’acquisizione di Crediti Formativi per i professionisti.

info: QUI

IL DIRITTO ALIMENTARE: TUTELE INDIVIDUALI E COLLETTIVE PER IMPRESE E CONSUMATORI

Valutazione attuale:  / 2

Accademia Europea Società Cooperativalieti organizza il corso di formazione online sul tema "IL DIRITTO ALIMENTARE: TUTELE INDIVIDUALI E COLLETTIVE PER IMPRESE E CONSUMATORI" previsto per il prossimo 12 luglio 2023 - ore 10,00 - 13,00, il 19 luglio 2023 - ore 10,00 - 13,00, e il 26 luglio 2023 - ore 10,00 - 13,00. 

Docenti e coordinatori scientifici: avvocati Gualtiero Roveda e Andrea Sirotti Gaudenzi.

È attivo un servizio di segreteria dalle 09,00 alle 13,00 al n. 333 2430327 

 

Per procedere all'iscrizione occorre cliccare sul seguente LINK: https://corsi.accademiaeuropea.net/diritto-alimentare Per scaricare la locandina del corso: https://26048095.fs1.hubspotusercontent-eu1.net/hubfs/26048095/Locandina_Diritto_Alimentare.pdf

VINO 4.0: tecnologia, ricerca e sostenibilità per il settore vitivinicolo

Valutazione attuale:  / 0

Martedì 20 giugno 2023 (dalle 15.00 alle 17.00) si terrà Vino 4.0: l’evento online organizzato da Rural Hack e PIDMed (con il patrocinio di AIS, FODAF Campania e ODAF Salerno) che si propone di analizzare lo stato dell’arte e gli obiettivi futuri per l’innovazione in viticoltura. La partecipazione (previa prenotazione a questo link https://forms.gle/8pyWjzoYUYvMeDfE6) dà diritto ad un attestato di partecipazione e a crediti formativi per i dottori agronomi.

Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
Scarica questo file (Locandina Vino4.0 (2).jpg)Locandina Vino4.0 (2).jpg[ ]302 kB

In evidenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sui temi di interesse della categoria.

Formazione online

Cerca nel sito

contatore visite

1863639
OggiOggi467
Mese correnteMese corrente25920
TotaleTotale1863639
US

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo