Summer School sostenibilità
Strumenti e metodi per la valutazione degli impatti in agricoltura.
La Summer School si svolgerà all'Università degli Studi di Salerno, Campus di Fasciano (Sa) .
Corso in Presenza dal 27giugno al 1 luglio 2022.
Info info
Evento dal titolo “90 anni e più” promosso dall’ Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Ragusa
L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Ragusa invita tutti i colleghi alla celebrazione dell’evento “90 anni e più” con inizio il 23 giugno 2022 alle ore 16.00 presso sala Auditorium Giambattista Cartia – Camera di Commercio Ragusa.
Avviso Il Comune di Pompei
Il comunedi Pompei informa sulle nuove modalità di presentazione pratiche edilizie allo sportello unico per l’edilizia ( SUE).
Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”
Si svolgerà per la quinta edizione di Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”a Salerno dal 4 al 6 Giugno 2022.
L'evento pone l’attenzione sui temi caldi della nostra epoca. Il dramma dell’immigrazione, la scarsità di risorse idriche e alimentari per sod- disfare il fabbisogno di milioni di individui, la discriminazione nei confronti delle altre culture sono i temi e i contenuti su cui si basano le produzioni cinematografiche che parteciperanno alla manifestazione.
L’O.D.A.F. di Salerno, per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali, riconoscerà: giornata del 04/06/2022 0.750 CFP - giornata del 05/06/2022 0.688 CFP – giornata del 06/07/2022 0.375 CFP - Regolamento CONAF n. 3/2013.
Seminario: Compost in agricoltura, tra tradizione e innovazione
Il seminario è organizzato da Antesia, si svolgerà l’8 giungo 2022, all’interno del corso Produzioni Vegetali Per L'area Mediterranea, modulo di Orticoltura, degli studenti del terzo anno del corso di Laurea in "Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette". Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Salerno, Aula AGR/1, edificio F1, secondo piano (40°46'26.0"N 14°47'21.4"E) dalle 17.00 alle 18.30.
Il seminario sarà aperto a tecnici, agricoltori e portatori di interesse. L’evento sarà in presenza ma anche trasmesso online.
Per la partecipazione contattare il Prof. Domenico Ronga al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 5 giungo 2022.
L’O.D.A.F. di Salerno, per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali, riconoscerà 0.188CFP - Regolamento CONAF n. 3/2013
Altri articoli...
- Procedura di Valutazione Ambientale Strategica della Variante al P.U.C. di Nocera Superiore
- Il ruolo del monitoraggio nello studio e gestione del rischio idrogeologico per la tutela del territorio montano
- Discariche abusive: adempimenti e responsabilità della P.A.
- Il fascino delle piante ambiente, agricoltura, alimentazione e salute