Seminario OnLine: Verde & Sostenibilità urbana. Aspetti ambientali, energetici, economici e sociali
Data e Orario Gio 13/04/23 15:00-19:00.
Finalità del Seminario:
Creare presupposti ambientali e sociali per sviluppare città e comunità sostenibili è una delle sfide a cui siamo chiamati a rispondere nel futuro prossimo. Le soluzioni basate sulla natura, ispirate cioè al funzionamento degli ecosistemi naturali e da essi supportate, possono essere uno strumento attivo di gestione sostenibile delle aree urbane, per affrontare in modo integrato le problematiche ambientali e sociali causate dai cambiamenti globali e climatici in atto.
INFO QUI
CORSO I LIVELLO Assaggiatori di Formaggi
Delegazione di salerno Presso: HOTEL CERERE
Dal 12 aprile 2023 al 6 giugno 2023 - dalle 19.00 alle 21.00
Per informazioni ed adesioni: www.onaf.it
Come da normativa vigene saranno iconosciuti 2 CF al conseguimento dell’intero corso
GEOdaysit 2023 a Bari
L’Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT), GFOSS.it APS e Wikimedia Italia organizzano l’evento GEOdaysit 2023 a Bari dal 12 al 17 giugno 2023.
Tale evento racchiuderà l’11° convegno AIT, il FOSS4G-IT 2023 e l’evento OSMit per un totale di 6 giorni di presentazioni, workshop e chiacchiere all’insegna di dati, software geografici liberi e dell’Earth Observation.
Maggiori dettagli (comprese le modalità di sottomissione dei contributi) li trovate al sito QUI
Corso di DIFESA SOSTENIBILE DELLE COLTURE ORTOFRUTTICOLE
Corso di DIFESA SOSTENIBILE DELLE COLTURE ORTOFRUTTICOLE
Biologia ed epidemiologia delle principali malattie fruttifere ed orticole Strategia di difesa ecocompatibile e modalità di azione dei prodotti fitosanitari
Metodi alternativi di difesa.
Docente: Dott. Agronomo Domenico D’Ascenzo CORSO ONLINE - DURATA 32 ORE
INFO QUI
Evento Giornata Internazionale delle Foreste dal titolo: "Tutela e valorizzazione del patrimonio idrico e forestale della Campania
Evento Giornata Internazionale delle Foreste dal titolo: "Tutela e valorizzazione del patrimonio idrico e forestale della Campania, si terrà nella giornata del 21 marzo p.v presso l'Auditorium della BPER, sede Collina Liguorini Via dei Due principati, 143 - Avellino, dalle ore 9:30.
Interverrà l'Assessore all'Agricoltura Nicola Caputo.