BIOLAGHI E BIOPISCINE: UNA SOLUZIONE SOSTENIBILE PER L’AGRICOLTURA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E PER IL TURISMO RURALE
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che giovedì 19 aprile 2018 dalle ore 8:30 alle ore 13:30 presso la Sala del Museo Speleo Archeologico alla Via Tempa Tornese, 9 – in Pertosa(SA) si terrà un seminario dal titolo: “BIOLAGHI E BIOPISCINE: UNA SOLUZIONE SOSTENIBILE PER L’AGRICOLTURA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E PER IL TURISMO RURALE".
Il seminario si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
CAMBIAMENTI CLIMATICI E VIROSI EMERGENTI: IL CASO DEL POMODORO E DI ALTRE ORTIVE
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che in collaborazione con l’Antesia organizza un seminario che si terrà martedì 06/03/2018 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso la Sala Congressi dell’Hotel San Luca alla S.S. 18 km. 76,500, in Battipaglia(SA) dal titolo: “CAMBIAMENTI CLIMATICI E VIROSI EMERGENTI: IL CASO DEL POMODORO E DI ALTRE ORTIVE".
Il seminario si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il corso sarà tenuto dal collega il Dott. Agr. Giuseppe Parrella.
CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DELLE SEMENTI
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che sabato 03/03/2018 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno alla Via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 8:30 alle ore 14:30 si terrà un corso organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno dal titolo: “CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DELLE SEMENTI".
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
Il corso sarà tenuto dal collega il Dott. Agr. Antonio Mondillo.
MULTIFUNZIONALITÀ IN AGRICOLTURA.UNA OPPORTUNITÀ PER VALORIZZARE CAPITALE UMANO E STRUTTURE
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che in collaborazione con l’I.N.U. (Istituto Nazionale di Urbanistica) e il C.A.A. COLDIRETTI Salerno organizza un seminario che si terrà mercoledì 21/02/2018 dalle ore 17:00 alle ore 21:00 presso la sede del Convento S. Antonio alla Piazza S. Antonio 13 - in Nocera Inferiore (SA) dal titolo: “MULTIFUNZIONALITÀ IN AGRICOLTURA.UNA OPPORTUNITÀ PER VALORIZZARE CAPITALE UMANO E STRUTTURE ".
Il seminario si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per la formazione professionale continua per il triennio 2017/2019.
STIMA E PREVENZIONE DEI DANNI DA FAUNA SELVATICA
L'O.D.A.F. di Salerno comunica che in collaborazione con Geographica srl presenterà un corso di specializzazione dal titolo : "STIMA E PREVENZIONE DEI DANNI DA FAUNA SELVATICA".
Il corso sarà tenuto da professionisti esperti del settore e si terrà nel periodo febbraio- marzo 2018 presso la sede del CreMOPaR. Centro Regionale per il Monitoraggio. delle Parassitosi. Strada Statale - Località Borgo Cioffi in Eboli (SA) .
Il corso si attiverà al raggiungimento di almeno 20 adesioni.
FEAMP Campania 2014/2020 - l'Avviso Pubblico per la selezione di n. 10 figure specialistiche di assistenza tecnica alla Regione
Con Decreto Dirigenziale del 22.3.2017 n. 113, in corso di pubblicazione sul BURC, è stato adottato l'Avviso Pubblico per la selezione di n. 10 figure specialistiche di assistenza tecnica alla Regione Campania/Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – U.O.D. Pesca, acquacoltura e caccia (52.06.08) in qualità di Organismo Intermedio per l'attuazione del P.O. FEAMP 2014-2020.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata in venti (20) giorni a decorrere dalla data di pubblicazione sul bollettino Ufficiale della Regione Campania.
CAMPUS APISTICO CILENTO 2017
Si comunica a tutti gli iscritti che il Museo Virtuale (MU.VI.) con il patrocinio dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Salerno presenterà un corso di specializzazione dal titolo : "CAMPUS APISTICO CILENTO 2017".
Il corso sarà così articolato :
CAMPO APISTICO CILENTO 2017
Si comunica a tutti gli iscritti che dal 05/05/2017 al 14/05/2017 presso il Museo Virtuale di Caselle in Pittari alla Via Nazionale,42 in Caselle in Pittari(SA) si terrà in modalità full immersion di 5 giorni un corso di specializzazione dal titolo: "CAMPO APISTICO CILENTO 2017".
Il corso di specializzazione, organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno, sarà tenuto dal collega Dott. Agr. Fabio Zicarellii, esperto in Zootecnia, che tratterà i seguenti argomenti:
-Informazioni necessarie a formulare razioni equilibrate nei vari principi nutritivi;
-Informazioni utili alla formazione di razioni utilizzate dagli animali nelle diverse fasi (produzione, asciutta, accrescimento);
- L'approccio alla corretta valutazione degli alimenti zootecnici;
-Esempio di razioni alimentari che comunemente si trovano nella pratica di tutti i giorni.
Il corso si inserisce nel programma di formazione specialistica attuato dal Consiglio dell'Ordine di Salerno, per approfondire le tematiche relative al Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Campania.
Il relatore illustrerà con un taglio prettamente operativo,l'importanza dell'Alimentazione e del Razionamento pratico nella bufala da latte in Regione Campania nella realtà odierna con le rispettive opportunità.
La partecipazione al corso comporterà ai partecipanti una spesa pari a € 10.00 da versare al momento della partecipazione;in virtù dell'accreditamento, l’O.D.A.F. di Salerno per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali riconoscerà n. 0,50 CFP validi per il triennio formativo 2017/2019 secondo il Regolamento CONAF n.ro 3/2013.
Agli altri Ordini e Collegi saranno riconosciuti Crediti Formativi Professionali secondo i propri regolamenti.
Le prenotazioni saranno possibili entro il 01/02/2017 alle ore 15:30.
L'Ordine si riserva il diritto di variare la sede dell'incontro nel caso in cui le prenotazioni dovessero superare la capienza della sala.
Per iscriversi al corso cliccare sul seguente link:
https://goo.gl/forms/4tHTKayUmZcTJS4O2
Si ricorda che, ai sensi dell'art. 5 comma 5 del Regolamento per la formazione professionale continua, almeno 2 CFP devono essere conseguiti in ogni singolo anno formativo.
Per eventuali informazioni e chiarimenti in merito contattare il consigliere Referente alla Formazione: il Dott. Agr. Raffaele Pagano al recapito 334-7708244.
Saluti
Il Segretario
Dott. Agr. Raffaele Pagano
Concorso pubblico per esami a due posti di referendario tecnico agrario in prova nel ruolo della carriera direttiva tecnico agraria - Scadenza di presentazione della domanda: 23 marzo 2017 ore 24,00
Vi informo che è indetto un concorso pubblico per esami a due posti di referendario tecnico-agrario in prova nel ruolo della carriera direttiva tecnico-agraria del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica
Il concorso è stato indetto con Decreto del Segretario generale 2 febbraio 2017, n. 67, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4^ serie speciale, “Concorsi ed esami”, n. 14 del 21 febbraio 2017 al quale si rimanda per ogni informazione.
EVOLUZIONE RECENTE DELLE PRODUZIONI DEI CONSUMI DEL COMMERCIO DI ALCUNI COMPARTI DELL'AGRICOLTURA ITALIANA
Si comunica a tutti gli iscritti che mercoledì 21/12/2016 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali(O.D.A.F.) della Provincia di Salerno alla via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 17:00 alle ore 19:00 si terrà un corso dal titolo: "EVOLUZIONE RECENTE DELLE PRODUZIONI DEI CONSUMI DEL COMMERCIO DI ALCUNI COMPARTI DELL'AGRICOLTURA ITALIANA".
Il corso, organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno, sarà tenuto dal collega Dott. Agr. Antonio Guariglia , tecnico esperto in materia di Economia e Politica Agraria che tratterà i seguenti argomenti:
LA GESTIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI PER IL RISPETTO DELLA DIRETTIVA NITRATI E DELLA CONDIZIONALITA' D.G.R. 771/2012
Si comunica a tutti gli iscritti che lunedì 5/12/2016 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali(O.D.A.F.) della Provincia di Salerno alla via Ligea,112 in Salerno(SA) dalle ore 15:00 alle ore 19:00 si terrà un corso dal titolo: "LA GESTIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI PER IL RISPETTO DELLA DIRETTIVA NITRATI E DELLA CONDIZIONALITA' D.G.R. 771/2012".
Il corso, organizzato dall'O.D.A.F. di Salerno, sarà tenuto dal collega Dott. Agr. Giovanni Silenzio, tecnico esperto in materia che tratterà i seguenti argomenti:
Altri articoli...
- VARIAZIONE DATA CORSO:"STIMA DEL COSTO DI PRODUZIONE DI UNA COLTURA FLORICOLA PROTETTA"
- CORSO:DAL FRANTOIO AL CAMPO,GUIDA ALLA DEGUSTAZIONE DELL'OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
- Regione Campania - Formazione di un elenco di professionisti disponibili all'esecuzione di collaudi di interventi di taglio boschivo
- OLIVICOLTURA,DAL CAMPO AL FRANTOIO:UN'ESPERIENZA CILENTANA
- DAL FRANTOIO AL CAMPO,GUIDA ALLA DEGUSTAZIONE DELL'OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
- Ortomad Società Agricola s.r.l - Ricerca di personale per i rafforzamento dell'ufficio agronomico
- RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL CONDOMINIO: OBBLIGHI DI LEGGE ED OPPORTUNITA'
- Corretti stili di vita e sicurezza sul lavoro. Prevenzione delle malattie e degli infortuni connessi
- "OPEN –Architettura del Paesaggio" Master II Livello
- KibsLab - Opportunità formative per i giovani in settori strategici ad alto contenuto di conoscenza e innovazione