Quote di iscrizione anno 2023
Quote di iscrizione anno 2023
Colleghi, la quota di iscrizione per l’anno 2023 che andrà a ruolo a breve, così come quella del 2022, resta fissata, fatte salve eventuali successive variazioni di importo determinate dall’Assemblea degli Iscritti, in:
-€ 200,00 per gli iscritti cui di norma non è vietato l’esercizio della professione libera (ivi compresi gli insegnanti);
-€ 150,00 per gli iscritti cui di norma è vietato l’esercizio della professione libera;
-€ 55,00 per coloro i quali hanno superato il 50° anno di iscrizione.
Gli importi di cui sopra vengono desunti dalla posizione personale dell’iscritto così come riportata nell’area riservata del sito CONAF on-line.
Eventuali variazioni devono quindi essere comunicate tempestivamente e comunque non oltre il 15 Febbraio p.v.
Relativamente alle modalità di pagamento, come fatto finora, teniamo a precisare che, Italriscossioni mette adisposizione lo IUV, ossia un avviso contenente tutti i dettagli del pagamento (comprese le modalità di vers amento) che consigliamo di pagare attraverso gli ormai noti circuiti “PagoPA” e “CBill”, disponibili presso banche, ricevitorie, tabaccai, Uffici postali oltre ad essere utilizzabili anche attraverso APP e servizi home banking.
Questo metodo di pagamento è da noi fortemente sostenuto perché presenta diversi vantaggi: il primo consiste nella celerità del pagamento in quanto gli estremi dello stesso sono individuabili inquadrando il QR code riportato sull’avviso. Il secondo vantaggio deriva dal fatto che nel caso qualcuno di Voi non ricordi di aver già pagato e proceda di nuovo al versamento con le modalità sopra descritte, apprenderà immediatamente che la quota è già stata corrisposta in quanto ciascun codice IUV è univoco e viene “chiuso” con il pagamento (non si rischia di pagare due volte la stessa quota). In ultimo, con i sistemi in questione, l’iscritto non è obbligato a trasmettere la ricevuta/contabile/quietanza dell’avvenuto pagamento alla segreteria dell’Ordine necessaria alla registrazione del pagamento che, invece, verrà direttamente contabilizzato dalla Soc. Italriscossioni.
Quanto espresso finora, ovviamente, non pone nessuna preclusione alla volontà di pagare tramite bonifico o in contanti presso la Sede, fino alla data di ricezione degli avvisi di pagamento da parte di Italriscossioni.
A coloro i quali invece trovano nel bonifico bancario la soluzione più pratica per versare la quota, possiamo confermare il permanere di questa modalità utilizzando l’IBAN: IT03K0306976343100000007359 ma preghiamo di avere cura di indicare nella causale la seguente dicitura: “SALDO QUOTA ISCRIZIONE 2023 – NOME E COGNOME”, oltre a ribadire la necessità di trasmettere tempestivamente la contabile/ricevuta via mail alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Va da sé che il mancato versamento della quota di iscrizione attiva, nei tempi previsti dalle norme vigenti, l’adozione di provvedimenti di riscossione e, nel caso, disciplinari.
Nell’intenzione di avervi correttamente informato, porgiamo i più cordiali saluti.
Il consigliere Tesoriere
Dott. For. Salvatore Malatino
IL PRESIDENTE
Dott. Agr. Maurizio CAMILLO
Piano Offerta Formativa - Anno 2023 Manifestazione di interesse e/o di preferenze su macrotematiche oggetto di eventi formativi.
Cari Colleghi,
L'O.D.A.F. di Salerno, nel dover elaborare il Piano dell’offerta Formativa per l’anno 2023
chiede
la Vostra partecipazione alla manifestazione di preferenze circa le possibili macrotematiche oggetto di eventi da organizzare (seminari, corsi, convegni etc.), compilando entro 5 giorni, il modulo google al seguente link:LINK
AVVISO PROCEDURA APERTA ALLA CONSULTAZIONE PER L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE – P.T.P.C.T. 2023-2025 COMPRENSIVO DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITA’ – PTPCT 2023-2025 DEL CONSIGLIO DELL’ODAF-SA
L’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Salerno, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e di interventi per la prevenzione ed il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile Anticorruzione, deve approvare entro il 31 gennaio 2023 il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) 2023-2025 contenente anche il Piano Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI) 2023-2025 del Consiglio dell’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali della provincia di Salerno.
Chiusa Uffici
Gli uffici dell’ODAF Salerno rimarranno chiusi dal 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023.
Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 9 gennaio 2023.
Cordiali Saluti.
Il tuo Ordine ti informa su WhatsApp
Il tuo Ordine ti informa su WhatsApp
Per migliorare la comunicazione verso gli iscritti l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Salerno avvia un servizio di messaggistica istantanea tramite l’applicazione WhatsApp.
Il servizio è gratuito e prevede l’invio di messaggi con le principali notizie e informazioni.
I messaggi sono inviati in modalità broadcast quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui e la comunicazione avverrà solo tra l’Ordine e il destinatario.
CRITERI E MODALITÀ PER L’UTILIZZO DEL SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ISTANTANEA WHATSAPP
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per usufruire del servizio è sufficiente seguire questi 2 semplici passi:
PNNR-Protezione e valorizzazione dell’Architettura e del paesaggio rurale. Proroga termini consegna
Si comunica che con decreto Dirigenziali n. 46 del 18/05/2022, viene differito il termine ultimo di consegna delle domande di finanziamento alle ore 16.59 del 15 giugno 2022.
EPAP: Comunicato del Presidente
A tutti gli iscritti si da diffusione del comunicato del Presidente dell'EPAP del 15 Aprile u.s. inerente le modifiche al Regolamento per l’attuazione delle attività statutarie che è consultabile al seguente link Link
Approvazione dei Bilanci
Il Consiglio dell’O.D.A.F. di Salerno con delibera n. 35 del 16.03.2022 ha approvato il conto consuntivo 2021 e il conto preventivo 2022.
Tutta la documentazione è consultabile in sezione Ammirazione Trasparente.
Giornata del Paesaggio 2022 lunedì 14 marzo 2022
In occossione della Giornata del Paesaggio 2022, lunedì 14 marzo 2022, si svolgerà l'evento:
"I PICENTINI paesaggio identitario ed eco-storico"
Presso il Palazzo delle Culture, Via Roma San Cipriano Picentino (Sa).
ATTIVITA’ FINALIZZATE ALLA MIGRAZIONE DEI SISTEMI INFORMATII DEL CATASTO LA PIATTAFRMA SIT – SISTEMA INTEGRATO DEL TERRITORIO INFORMATICO.
ATTIVITA’ FINALIZZATE ALLA MIGRAZIONE DEI SISTEMI INFORMATII DEL CATASTO LA PIATTAFRMA SIT – SISTEMA INTEGRATO DEL TERRITORIO INFORMATICO.
L’Agenzia delle Entrate di Salerno Comunica l’attivazione del SIT programmata per il prossimo 14 marzo.
Nelle giornate antecedenti dall’8 al 13 marzo verranno inibite le funzionalità di trasmissione telematica degli atti di aggiornamento catastale e alcuni altri servizi attivi sulla piattaforma Sister.
Altri articoli...
- Costituzione gruppo di lavoro:Regolamento di tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale regionale.
- Uffici nuovamente fruibili
- QUOTA ANNUALE DI ISCRIZIONE 2022
- Chiusura straordinaria degli Uffici
- Designazione componenti Consiglio dei Disciplina
- AVVISO PUBBLICO: PROCEDURA APERTA ALLA CONSULTAZIONE PER L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE – P.T.P.C.T. 2022-2024 COMPRENSIVO DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITA’ – PTPCT 2022-2024 DEL CONSIGLIO DELL
- Annullare l’evento in programma per domani 21 dicembre 2021
- CHIUSURA FESTE INVERNALI SEDE O.D.A.F. DI SALERNO
- L’O.D.A.F Salerno comunica: Giornata Mondiale del Suolo
- Designazione dei componenti del Consiglio di disciplina territoriale dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno, ai sensi della Circolare CONAF n. 45/2013.