CHIUSURA ESTIVA SEDE ANNO 2017
Si comunica a tutti gli iscritti che la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno, resterà chiusa dal 01/08/2017 al 31/08/2017.
Per comunicazioni urgenti contattare :
-Il Segretario Dott. Agr. Raffaele Pagano
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cellulare: 3347708244
Saluti
Il Segretario
Dott. Agr. Raffaele Pagano
Convocazione degli iscritti in imminenza delle votazioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine per il quadriennio 2017-2021. - Venerdì 30 giugno 2017 ore 18:00 sede dell'Ordine.
Venerdì 30 giugno 2017 il Consiglio dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali si riunirà per indire le elezioni per il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2014-2017.
In ossequio alla normativa che regolamenta il processo elettorale, salvo indicazioni diverse, la categoria sarà chiamata al voto nei giorni di venerdì 1 e sabato 2 settembre 2017.
L'importanza del momento impone un momento di confronto tra gli iscritti, affinchè ciascuno possa fornire il proprio contributo propositivo per delineare quella che dovrebbe essere la linea d'azione del nuovo Consiglio dell'Ordine per il prossimo quadriennio.
A tal proposito è indetta una riunione degli iscritti per venerdì 30 giugno alle ore 18 presso la sede del nostro Ordine professionale.
L'incontro costituirà l'occasione per tracciare il bilancio di quanto realizzato nella consiliatura che è prossima a scadere ed illustrare le modalità di rinnovo del Consiglio.
Soprattutto sarà l'occasione per i colleghi che intendono candidarsi a rappresentare la categoria, di rendere manifesta la propria scelta ed esprimere il proprio pensiero.
Costituzione della rete di scopo Work in Progress - Rete per l'Alternanza Scuola Lavoro"
L'Ordine dei Dottori Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Salerno ha fornito il proprio contributo per la nascita della rete di scopo "Work in Progress - Rete per l'Alternanza Scuola Lavoro".
La rete , oltre che dall' ODAF Salerno di compone dell'Ordine dei Farmacisti della provincia di Salerno, dell' Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, dell'Università degli Studi di Salerno, del Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Salerno, della Stazione Marittima di Salerno, del CIDI Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti Salerno, del Liceo classico “Torquato Tasso” Salerno, dell'Istituto d’Istruzione Superiore “Genovesi-Da Vinci” Salerno, del Liceo scientifico “Andrea Genoino” Cava de’ Tirreni e dell'Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo Pisacane” Sapri
Assicurazioni per le colture agricole
L'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno nell'ambito della convenzione con la società De Filippis assicurazioni ha concordato condizioni di particolare favore per i colleghi che intendono stipulare per i propri clienti assicurazioni a copertura dei rischi a cui sono sottoposte le colture agricole.
Le colture attualmente assicurabili sono:
COLTURE A CICLO PRIMAVERILE: TERMINE ASSUNZIONE 31 MAGGIO
Aglio - Altre Aromatiche - Anice - Arachide - Asparago - Barbabietola Rossa - Barbabietola Zucchero -
Basilico - Bieta - Canapa - Carota - Cavolo - Ceci - Cicerchie - Cipolle - Cocomeri - Coriandolo - Erba Medica
seme da riproduzione - Erba Medica - Erbai A Semina Primaverile - Fave - Finocchi - Fragole - Girasole
seme da riproduzione - Girasole - Grano Saraceno - Insalate - Lenticchie - Lino - Loietto - Mais - Meloni -
Resoconto dell'Epap Day - Fisciano (SA) mercoledì 17 maggio 2017
Importante giornata di confronto sui temi della welfare dei professionisti quello che si è tenuto ieri presso l’Università degli Studi di Salerno.
Il vertici dell’Epap, hanno incontrato gli iscritti all’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia di Salerno. I
l presidente Stefano Poeta, nella sua appassionata relazione, ha illustrato i meccanismi in base ai quali i professionisti costruiscono il proprio futuro pensionistico.
Una relazione, approfondita ma soprattutto franca che ha toccato tutti i tempi connessi al sistema previdenziale. Non solo i lusinghieri risultati raggiunti ma anche le criticità ed i punti deboli del sistema.
Un confronto non tra i vertici dell’ente ed i propri iscritti, ma tra colleghi che condividono le medesime problematiche e preoccupazioni.
Giornate come queste, contribuiscono a mutare il modo di rapportarsi dei dottori agronomi e dei dottori forestali con il proprio ente di previdenza, non più visto quale ente “vessatorio” ma compagno di viaggio del professionista.
Epap Day - Mercoledì 17 maggio 2017 - ore 15.30 - 20.00 Università di Salerno - Dipartimento di Farmacia
L'Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia di Salerno e l'Ente di previdenza e assistenza della categoria organizzano un giornata di confronto con gli iscritti sui temi del welfare e delle nuove tutele per i professionisti.
L'Epap Day si terrà mercoledì 17 maggio 2017 con inizio alle ore 15.30 presso l'Università di Salerno - Dipartimento di Farmacia in Via Giovanni Paolo II, Edificio F1 aula 33 – Fisciano (SA)
Il seminario vedrà la partecipazione del collega Stefano Poeta presidente del consiglio di amministrazione dell'Epap, del consigliere segretario Angelo Marino, del consigliere Emilio Ciccarelli e del consigliere Elena De Marco.
L'incontro costituirà l'occasione per una approfondita analisi di tutte le problematiche inerenti delle tutele per i professionisti. Rilevo che le rilevanti opportunità offerte ed i vantaggi per gli iscritti al nostro Ente di previdenza sono poco conosciute. Questo incontro vuole colmare questa lacuna.
Incontro di preparazione alla partecipazione dell'Ordine alla XXI Conferenza Nazionale ASITA
La XXI Conferenza Nazionale ASITA sarà ospitata quest'anno nella splendida cornice della nostra città di Salerno.
La Conferenza Nazionale ASITA, giunta quest’anno alla 21ma edizione, vuole continuare a svolgere un ruolo di connessione tra mondo scientifico, istituzioni, prassi e pratiche territoriali.
La Conferenza ASITA 2017 si riproporrà come momento di incontro tra ricercatori, operatori, docenti, professionisti, utilizzatori pubblici e privati, enti e imprese operanti nei diversi settori del rilevamento, gestione e rappresentazione dei dati territoriali e ambientali.
L’obiettivo scientifico di favorire il confronto e l’approfondimento su temi specifici promuovendo una visione multidisciplinare e integrata del settore della Geomatica verrà perseguito attraverso l'organizzazione di sessioni plenarie, speciali, parallele e poster. Previste per questa edizione importanti novità che sono al vaglio del Consiglio Scientifico della Federazione ASITA.
L'Ordine di Salerno parteciperà ai lavori della Conferenza, fornendo propri contributi sui temi attinenti le competenze dei dottori agronomi e dei dottori forestali.
A tal proposito giovedì 11 maggio alle ore 17.30, presso la sede dell'Ordine in Salerno alla via Ligea 112 è previsto un incontro per la costituzione del tavolo di lavoro che dovrà coordinare i termini della partecipazione della categoria alla conferenza.
Vi invito a partecipare e a non far mancare il vostro contributo propositivo.
Tutte le informazioni e i temi della XXI Conferenza Nazionale Asita sono disponibili alla pagina www.asita.it
ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE S.t.P: FORNITE DALL'E.P.A.P.
Si comunica a tutti gli iscritti che l'EPAP in merito agli adempimenti alle Società tra Professionisti(S.t.P.) e i loro soci, iscritti agli albi professionali delle categrie afferenti all'EPAP, ha approvato le seguenti istruzioni operative:
CHIUSURA SEDE PER LE FESTE PASQUALI
Si comunica a tutti gli iscritti che la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno,per motivi festivi, resterà chiusa dal giorno 14/04/2017 al 18/04/2017.
Per comunicazioni urgenti contattare :
- Il Presidente Dott.Agr. Marcello Murino
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cellulare: 3774408602
-Il Segretario Dott. Agr. Raffaele Pagano
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cellulare: 3347708244
Si coglie l'occassione per porgere
Sentiti Auguri di una Buona Pasqua.
Saluti
Il Segretario
Dott. Agr. Raffaele Pagano
Accordo di cooperazione scientifica e culturale tra l’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Provincia di Salerno l’Università di Salerno. - Consegna dei riconoscimenti alla carriera.
Giovedì 30 aprile alle ore 16:00, in occasione della assemblea annuale 2017, che si terrà presso il Dipartimento di Farmacia dell'Università di Salerno saranno sottoscritti due importanti accordi di cooperazione scientifica e culturale tra l’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Provincia di Salerno, il Dipartimento di Farmacia ed il Dipartimento di Chimica e Biologia dell’Università di Salerno.
Presso il Dipartimento di Farmacia è attivo il Corso di laurea in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette, che al primo anno di attività ha visto 133 studenti immatricolati.
Altri articoli...
- Aggiornamento dell'Albo degli Esperti delle Sezioni Specializzate Agrarie Biennio 2017-2018. Fase di acquisizione delle disponibilità
- “LE VALUTAZIONI IMMOBILIARI NEL SETTORE AGRARIO-AGROALIMENTARE-AGROINDUSTRIALE"
- Specie esotiche invasive in Europa - Collaborazione con il Joint Research Centre. Un concreto aiuto da parte della categoria dei dottori agronomi e dei dottori forestali
- Manifestazione di interesse per l'individuazione di un agronomo che intende proporre la propria candidatura per l'affidamento di incarico finalizzato alla verifica di stabilità delle alberature cittadine
- Seminario - Bando ISI agricoltura 2016 - Giovedì 16 febbraio 2017 - CCIAA Salerno
- Regione Campania - Avviso per la concessione di contributi finalizzati al finanziamento di programmi di investimento presentati da liberi professionisti operanti sul territorio regionale.
- Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno - Azione a tutela della categoria intrapresa dal Consiglio dell'Ordine
- CHIUSURA SEDE PER MOTIVI FESTIVI
- Convegno " Formazione professionale continua. Il ruolo delle Università. Sinergie ed opportunità"
- STIMA DELLA REDDITIVITA' DI UN ALLEVAMENTO BUFALINO