P.S.R. Regione Campania 2014 - 2020 Modalità di presentazione delle Domande per le Misure non connesse alla superficie
Con viva soddisfazione comunichiamo che, grazie ad una costruttiva interlocuzione tra la Federazione degli Ordini dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Campania, il Consigliere delegato all’agricoltura e alla Pesca della Regione Campania avv. Franco Alfieri e gli uffici della Direzione generale per le politiche agricole, alimentari e forestali è stata estesa anche ai liberi professionisti la possibilità di compilare e presentare per via telematica sul portale SIAN le "Domande di Sostegno" e le "Domande di Pagamento" a valere sul PSR 2014-2020 della Regione Campania.
Tanto si evince dal Decreto Dirigenziale n. 38 del 28/07/2016 a firma del dott. Filippo Diasco, Direttore Generale della DG politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania, che al paragrafo 9 "Modalità di presentazione delle Domande per le Misure non connesse alla superficie" delle Disposizioni attuative generali - misure non connesse alla superficie e/o agli animali, testualmente riporta:
Evento "Life Fagus Buone pratiche per coniugare uso e sostenibilità delle Foreste dell'Appennino" 24 e 25 giugno 2016 - Vallo della Lucania (SA)
Il Presidente dell'Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino ed il Consigliere del Presidente della Regione Campania per l' agricoltura, la caccia e la pesca, Franco Alfieri ed hanno rinnovato l'invito, rivolto a tutta la categoria, a partecipare all'evento "Life Fagus Buone pratiche per coniugare uso e sostenibilità delle Foreste dell'Appennino" che si terrà venerdì 24 e sabato 25 giugno a Vallo della Lucania (SA) presso il Centro Studi e ricerche sulla Biodiversità in via Montisani.
L'evento si pone quale utile momento di confronto con i portatori di interesse e sarà finalizzato a raccogliere indicazioni, suggerimenti e pareri utili ad indirizzare le prossime scelte programmatiche in materia di gestione delle foreste.
Regione Campania - Istituzione della Commissione tecnica regionale sulle attività forestali
Delibera della Giunta Regionale n. 231 del 24/05/2016 pubblicata sul Burc n. 34 del 30 Maggio 2016 si costituita, presso l’Unità Operativa Dirigenziale “Foreste” della Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, la “Commissione tecnica regionale sulle attività forestali” di competenza della Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – Unità Operativa Dirigenziale “Foreste” e Unità Operative Dirigenziali – Servizi Territoriali Provinciali
Compete alla commissione
Domanda Unica. In Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea 14/05/2016 L. 126 la proroga al 15 giugno del termine di presentazione delle domande di pagamento.
Regolamento di esecuzione (UE) 2016/761 della Commissione del 13 maggio 2016, pubblicato in I Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea 14/05/2016 L. 126, dispone che, per l'anno 2016 il termine ultimo che gli Stati membri devono fissare per la presentazione della domanda unica, delle domande di aiuto o delle domande di pagamento non può essere posteriore al 15 giugno.
Inoltre, in deroga all'articolo 22, paragrafo 1, del regolamento di esecuzione (UE) n. 809/2014, per l'anno 2016 la data che gli Stati membri devono fissare per la presentazione delle domande di assegnazione di diritti all'aiuto o di aumento del valore di diritti all'aiuto nell'ambito del regime di pagamento di base non può essere successiva al 15 giugno.
P.S.R. 2014/2020: approvazione dei criteri di selezione
Si comunica che con Decreto Dirigenziale n. 15 del 5 maggio 2016, in corso di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, sono stati approvati i criteri di selezione delle operazioni relative al Programma di Sviluppo rurale della Campania 2014/2020 (FEASR).
I criteri di selezione per ciascuna tipologia di intervento del Programma sono contenuti nell'allegato al succitato decreto
Offerta prodotti assicurativi iscritti Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno
L'Ordine di Salerno ha da stipulato una convenzione con la società De Filippis Insurance Broker per la fornitura di servizi assicurativi a tariffa agevolata a favore dei propri iscritti.
Di particolare interesse è la scontistica riservata agli iscritti per la Rc auto. Lo sconto riservato (fino al 35 % sulla tariffa base) da solo consente, nella maggior parte dei casi, di recuperare la quota di iscrizione all'Albo.
Vi invito pertanto ad usufruire di questa agevolazione. E' possibile richiedere un preventivo gratuito compilando il semplice format disponibile al seguente link:
Il preventivo sarà inviato a mezzo posta o sarete contatati telefonicamente.
Presentazione del volume "La Scuola Agraria di Portici e la Modernizzazione dell' Agricoltura, 1872-2012
il 18 aprile 2016 alle ore 10:30 nella Chiesa di S. Marcellino dell'Università di Napoli Federico II verrà presentato il Volume: "La Scuola Agraria di Portici e la Modernizzazione dell'Agricoltura, 1872-2012" redatto a cura di Alessandro Santini con Stefano Mazzoleni e Francesco de Stefano.
La presentazione del Volume è introdotta da
Arturo De Vivo Pro-Rettore dell’Università di Napoli Federico II
Matteo Lorito Direttore del Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II
Luca Bianchi MIPAAF Capo Dipartimento delle politiche competitive della qualità agroalimentare e della pesca.
Borsa di studio "Domenico Maisto" mercoledì 30 la consegna dei premi.
Mercoledì 30 marzo alle ore 17.30, nel corso dell'annuale assemblea degli iscritti, si svolgerà la cerimonia di proclamazione dei vincitori della borsa di studio "Domenico Maisto" istituita dall'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno in memoria del compianto collega e Presidente.
Il premio, ha l'obiettivo di stimolare lo studio delle discipline dell'estimo e della frutticoltura, all'approfondimento delle quali, il Presidente Maisto ha conformato la propria attività professionale.
Per la sezione "Frutticoltura", sarà premiata la tesi di laurea "Il marciume della castagna: isolamenti degli agenti patogeni e nuovi metodi per aumentare la conservabilità dei frutti" redatta dalla dott.ssa Antonietta Aliberti.
Per la sezione "Estimo", sarà premiata la tesi di laurea "Valutazione della sostenibilità economica di una filiera agro energetica in un'area della provincia di Avellino" del dott. Alessandro Iannaccone
Seminario metaprofessionale: Il CRM nel settore Vendite e Post Vendita: Sales Force Automation e Service. Salerno mercoledì 16 marzo 2016 ore 15.30 - Sede Ordine Via Ligea 112.
Si terrà mercoledì 16 marzo alle ore 15.30 presso la sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno il seminario " Il CRM nel settore Vendite e Post Vendita: Sales Force Automation e Service".
La partecipazione al seminario è gratuita. Ai partecipanti saranno riconosciuti 0,5 crediti formativi in materia metaprofessionale. Si ricorda che ai sensi del Regolamento per la formazione professionale continua, almeno 1 CFP ogni triennio deve derivare da attività formative aventi a oggetto argomenti metaprofessionali di cui all´art. 3, comma 2, lettera a) del regolamento stesso.
RICONOSCIMENTO CFP
Si comunica agli iscritti che alcuni corsi organizzati dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali(ODAF) di Salerno per gli anni 2013,2014 e 2015(come comunicato dal CONAF), finalmente sono stati sbloccati e successivamente accreditati,da parte dell'ODAF di Salerno nel "Sistema informativo dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali” (SIDAF).
- Per i corsi e i successivi crediti formativi professionali accreditati sul SIDAF, i colleghi potranno scaricarsi gli attestati direttamente dalla pagina del sito www.conafonline.it.
Altri articoli...
- Contributi europei recati dal Fondo sociale europeo (FSE) e dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) accessibili anche ai liberi professionisti.
- Provincia di Salerno - L.R. 11/96 - Determinazione a contrarre procedura negoziata per l'individuazione di 2 figure specialistiche da destinare all'Ufficio di direzione dei lavori degli interventi di forestazione da svolgere nel corso del 2016
- Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - Segnalazione di nominativo di collega per l'assistenza e supporto tecnico scientifico connesso all'indennizzo dei danni provocati dalla fauna selvatica
- Programma di Sviluppo Rurale Campania 2014 – 2020
- Associazione Co.N.Al.Pa - On line l'ultimo numero delle rivista "Fratello Albero"
- "PROGETTO CAMPANIA TRASPARENTE"
- Comune di Eboli (SA) - Azione a tutela della categoria intrapresa dal Consiglio dell'Ordine
- Programma di Sviluppo Rurale (P.S.R.) Campania 2007/2013 - Disposizioni finali
- Tavole stereometriche dei piani di assestamento forestale della Regione Campania
- Il reddito negli Albi resta una questione di genere