Convegno "La politica agricola comunitaria 2014-2020 - Nuove opportunità per i territori e i professionisti" Salerno, giovedì 30 aprile 2015, ore 15,30 - Novotel Salerno Est Arechi
L'Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della Provincia di Salerno, il Collegio provinciale dei periti agrari e periti agrari laureati di Salerno, il CAA Liberi professionisti s.r.l. e l'Associazione Risorsa verde organizzano un seminario sul tema La politica agricola comunitaria 2014-2020 - Nuove opportunità per i territori e i professionisti.
L'incontro si terrà giovedì 30 aprile 2015, alle ore 15,30 as Salerno presso il Novotel Salerno Est Arechi Via Generale Clark, 49
Quota ridotta per colleghe in attesa e neomamme - anno 2015
Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Salerno ha inteso offrire anche per il 2015 un’agevolazione alle colleghe in attesa e neomamme. Sensibile alle difficoltà che le colleghe incontrano per l’esercizio dell’attività professionale durante la gravidanza e nei primi mesi di vita del neonato, ha inteso riservare una riduzione della quota associativa per l’anno in corso che sarà pari alla sola parte destinata al Consiglio Nazionale e alla Federazione Regionale e quindi pari alla quota complessiva di 61 euro. La decisione del Consiglio è stata positivamente accolta nella recente Assemblea degli iscritti.
Convocazione assemblea ordinaria per l’approvazione dei conti. Lunedì 30 marzo 2015 ore 17 - Sede sociale
A norma dell’art. 17 della Legge 3/76, modificata e integrata dalla Legge 152/92, è convocata l’Assemblea Ordinaria degli iscritti che si terrà in prima convocazione il giorno 29 marzo 2015 alle ore 12,00 e in seconda convocazione lunedì 30 marzo 2015 alle ore 17.00 presso la sede dell'Ordine in Salerno alla via Ligea n. 112, con il seguente
Ordine del giorno
EXPO: “Produzione biologica, ricerca e innovazione: fissare le priorità per il futuro”.
La Commissione Europea sta organizzando una conferenza su “Produzione biologica, ricerca e innovazione: fissare le priorità per il futuro”, nella quale invita i ricercatori e, soprattutto, le aziende, a presentare le loro esperienze nella ricerca e nell’innovazione per contribuire a definire le priorità per il futuro in questo campo. Joao Onofre del gruppo che si occupa di agricoltura biologica nella Commissione Europea ha detto: “Stiamo cercando agricoltori biologici o consulenti di aziende biologiche interessati a partecipare attivamente alla Conferenza. Essi contribuiranno a definire le priorità della ricerca e dell’innovazione nel settore biologico”.
SLpct. Redattore atti gratuito per il Processo Civile Telematico
Il CONAF ci ha segnalato che è pervenuta da parte del Ministero della Giustizia, Direzione Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati (DGSIA) - Coordinamento Interdistrettuale per i Sistemi informativi Automatizzati-(CISIA) la seguente comunicazione che si riporta in calce
Dall’entrata in vigore dell’obbligatorietà dei depositi telematici degli atti (Processo civile telematico), numerose sono state le richieste a pervenute questo ufficio da parte di avvocati, consulenti tecnici (CTU),
Piano nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - Regolamento (UE) n. 1308/2013 e Regolamento (CE) n. 555/2008 Misura Investimenti - Campagna 2014/201
L’UODSviluppo delle Produzioni Vegetali, con Decreto Dirigenziale Regionale n. 40 del 13/02/2015, ha emanato le Disposizioni Regionali di Attuazione (DRA) della Misura Investimenti per la Campagna 2014/2015.
Le domande di adesione alla Misura, da parte degli interessati,dovranno essere presentate per il tramite dei CAA entro il termine del 6 marzo 2015( salvo diverso termine di scadenza indicato da Agea), conformemente a quanto predisposto da AGEAcon Circolare DPMU.2015.0000052 del 12 gennaio 2015
Attivazione sezione "Amministrazione trasparente" del sito ODAF Salerno. Legge 6 novembre 2012, n. 190
Il decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 ha riordinato la disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Il provvedimento definisce gli obblighi di trasparenza concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni nonché la qualità, l’accessibilità e l’aggiornamento delle informazioni.
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, dal perseguimento delle funzioni istituzionali all’utilizzo delle risorse.
Corte di Appello di Salerno - Ufficio VI - Infosic. Istituzione "Info point " a supporto del Processo Civile Telematico
L'Ufficio VI - Infosic della Corte di Appello di Salerno ci informa che ha istituito un info point sul Processo Civile Telematico gestito congiuntamente dal personale della società Aste Giudiziarie inlinea s.p.a. (con la quale l'Ordine di Salerno ha stipulato apposita convenzione vedi ) e personale del Tribunale di Salerno.
L'info point, aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, è ubicato al 2° piano ammezzato del Palazzo di Giustizia alla stanza n. 237. Il referente dell' Ufficio è la dott.ssa Maria Domenica Viscardi.
Attivazione convenzione con la società LM Network
L’Ordine dei dottori agronomo e dei dottori forestali della provincia di Salerno ha attivato una convenzione con la società LM Network per la fornitura di prodotti informatici hardware e software, grafica, coordinati cartacei, assistenza, siti web, mobil app, formazione ecc.
La LM Network è un' azienda con sede a Castellammare di Stabia e che opera nel settore informatico specializzata nella realizzazione di siti web e progettazione di app.
Circolare informativa - Processo civile telematico adempimenti previsti dall'art.16-bis del D.L. 18 ottobre 2012 n . 179. Attivazione convenzione con la Società Aste Giudiziarie Inlinea
Il processo civile telematico (PCT) è parte integrante del piano di e-Government della giustizia civile italiana. L'obiettivo del processo civile telematica è l'informatizzazione di tutto il procedimento giudiziario civile, dalla gestione del fascicolo al giudizio in aula
L’art. 44 del Decreto Legge 90/2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari), ha previsto l’obbligatorietà del deposito telematico degli atti processuali e dei documenti dal 30 giugno 2014 per i procedimenti iscritti a ruolo a partire da tale data, nonché dal 31 dicembre 2014 per i procedimenti già pendenti al 30 giugno 2014, anche da parte dei professionisti ausiliari del Giudice e dei CTU sia nei procedimenti civili, contenziosi o di volontaria giurisdizione, che nei processi esecutivi e nelle procedure concorsuali.
Altri articoli...
- Avviso di indizione delle elezioni per il rinnovo degli organi statutari dell’EPAP
- Regione Campania - Proposta di legge: "Disposizioni in materia di economia, bonifica montana e difesa suolo"
- Comune di Serre (SA) - Azione a tutela della categoria intrapresa dal Consiglio dell'Ordine
- Giunta Regionale della Campania - Decreto Dirigenziale n. 717 del 24/11/2014. Programma di Sviluppo Rurale Campania 2007/2013-Ulteriori disposizioni per favorire l'accelerazione della spesa
- Comunicazione chiusura segreteria
- Comunicazione chiusura segreteria
- PUC La città Possibile - Nocera Superiore, le possibilità del PUC
- Invito a presentare osservazioni al Piano stralcio per l’assetto idrogeologico dell'Autorità di Bacino Regionale della Campania Centrale.
- Convocazione Consiglio dell'Ordine lunedì 27 ottobre 2014. ore 17:45 Sede sociale
- IL RUOLO DELL’AGRONOMO NELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE