INVIATA LA RICHIESTA DI PROROGA DELLA SCADENZA DI BANDI 411 E PACCHETTO GIOVANI
Gentili colleghi,
in data 03/01/2017 l'ODAF Campania, a mezzo del suo presidente Carmine Maisto, ha fatto pervenire all'assessorato all'agricoltura la richiesta di proroga di 60 giorni delle scadenze previste per i babdi delle misure 411 e pacchetto giovani, aderendo cosi alle molte, preoccupate, segnalazioni pervenute da tanti colleghi.
Le motivazioni addotte risiedono nella mancata risoluzione di diverse criticità ed in particolare:
l'odaf Campania al salone del vino di salerno "in vino civitas"
Carissimi colleghi,
l’ODAF Campania comunica che la manifestazione IN VINO CIVITAS il “Salone del Vino di Salerno”, che si terrà dal 2 al 4 dicembre presso la nuova stazione marittima di Salerno, vedrà la partecipazione della Federazione che continua il suo impegno per la divulgazione delle competenze degli agronomi e forestali. In tal senso, la federazione ha organizzato un incontro pubblico ove agronomi provenienti da varie zone della Campania relazioneranno in merito ai principali aspetti ed a diverse problematiche, mettendo in risalto il ruolo degli agronomi nello sviluppo del settore vitivinicolo. L’incontro, dal titolo “Dalla terra al vino: le opportunità del Piano di Sviluppo rurale 2014-2020 in Campania per il settore vinicolo”, si terrà domenica 03/12/2017 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 presso l’area Talk al primo piano del salone e vedrà i seguenti interventi:
INCONTRO INFORMATIVO SUL BPOL
Carissimi colleghi cura dell’Ufficio Comunicazione l'O.D.A.F. Campania ha organizzato un importante evento formativo che si terrà a Nola il prossimo 24 novembre al fine di conoscere le corrette modalità di compilazione delle maschere nell’ambito dell’applicativo BPOL. L’utilizzo di tale strumento tecnico-economico, introdotto per le misure strutturali 4.1.1 e 4.1.2 del PSR Campania 2014-2020, richiede una più attenta analisi dei dati contabili che, nel caso delle aziende agricole, risulta non sempre agevole. Da qui la necessità di un momento divulgativo/informativo con i funzionari ISMEA – Rete Rurale.
COMUNICAZIONE FEDERAZIONE:"RICHIESTA PROROGA SCADENZA BANDO MISURA 4.1.1."
Cari colleghi, la Federazione dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Campania ha inviato una nota alla Regione Campania per chiedere una proroga alla scadenza del bando per la Misura 4.1.1. Con tale comunicazione la Federazione ha raccolto le istanze provenienti da tanti colleghi che auspicano un differimento dei termini di presentazione delle istanze che, a causa delle molteplici criticità emerse, non possono essere adeguatamente portate a compimento nei termini prescritti dal bando.
RICHIESTA PROROGA 851
Cari colleghi, la Federazione dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Campania ha inviato una nota al Consigliere delegato per l'agricoltura e la pesca Avv Alfieri per chiedere una proroga alla scadenza del bando per la Misura 8.5.1. Con tale comunicazione la Federazione ha raccolto le istanze provenienti da tanti colleghi che auspicano un differimento dei termini di presentazione delle istanze per dare modo di rielaborare i progetti in funzione delle modifiche operate bando in corso d'opera. dalla Regione.
La Federazione continua nella sua azione di raccolta di informazioni provenienti dai colleghi operanti sulle diverse misure PSR per portare le giuste istanze di tutti all'attenzione dell'assessorato all'agricoltura.
PSR 2014/2020 - Art. 14.3.1 delle Disposizioni Generali - Varianti beneficiari privati. Nota inviata al consigliere Alfieri
In data odierna la Federazione dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Campania ha inviato una nota al Consigliere delegato per l'agricoltura e la pesca Avv Alfieri per chiedere semplificazioni in merito a quanto previsto al paragrafo 14.3.1 delle “Disposizioni Attuative Generali per le misure non connesse alla superficie e/o agli animali” in ordine alle varianti per i beneficiari privati. In particolare nella nota si è richiesto di poter evitare il ricorso alla procedura della variante in caso di semplice cambio della ditta fornitrice onde evitare inutili appesantimenti burocratici per i tecnici, le aziende e la stessa struttura Regionale.
Insediamento consiglio di federazione ed elezione cariche
L'ODAF Salerno comunica che:
Il neo insediato Consiglio della Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania nella riunione tenutasi il 3 ottobre 2017 ha stabilito le nuove cariche per il prossimo biennio:
Presidente Dott. Agr. Carmine Maisto
Vice presidente Dott. Agr. Ciro Picariello
Segretario Dott. Agr. Walter Nardone
Il consiglio ha inoltre conferito la delega ai rapporti con la Regione al collega Dott. Agr. Pasquale Crispino e ha nominato quale responsabile della comunicazione il collega Dott. Agr. Walter Nardone.
Il consiglio ha anche nominto i colleghi Carmine Maisto e Pasquale Crispino a rappresentare la Federazione nel Comitato di esperti per la definizione di una metodologia di calcolo oggettiva delle spese generali PSR 2014/2020.
Al Presidente ed all'intero consiglio vanno gli auguri di buon lavoro.
Nuovi indirizzi mail e numeri telefonici CONAF
Si comunica a tutti gli iscritti che dal 07/01/216 le comunicazioni al CONAF da parte degli iscritti dovranno pervenire ai seguenti indirizzi mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Si ricorda che il numero del centralino è 06/8540174 e risponde nei seguenti giorni ed orari:
-Martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13:00
-Mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 18:00
CONVENZIONE Servizio sister 2016
Si comunica a tutti gli iscritti che il CONAF ha deliberato, con atto n. 557 del 12/11/2015, allo scopo di garantire continuità al servizio SISTER e consentire ai propri iscritti il graduale passaggio alla sottoscrizione della convenzione direttamente attraverso i canali dell’Agenzia delle Entrate, di attivare anche per l’annualità 2016 il servizio banca dati catastali mantenendo invariata la tariffa di accesso per l’annualità 2016.
Per maggiori informazioni in merito si allega documenti.
Il Segretario
Dott. Agr. Raffaele Pagano
PAN - Respinto il ricorso cautela del Conaf e delle Federazioni regionali.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Ter) riunito in camera di consiglio del giorno 8 ottobre 2015, su ricorso numero di registro generale 5893 del 2014, proposto dal Consiglio dell'Ordine Nazionale e dalle Federazioni regionali degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, con Ordinanza n. 04245/2015 reg.prov.cau. n. 05893/2014 reg.ric. ha respinto la domanda cautelare per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia, del decreto del 22/1/2014 avente ad oggetto l'adozione del piano di azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell'art. 6 del d. lgs. n. 150/12, recante "attuazione della direttiva 2009/128/ce che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi", con istanza incidentale di costituzionalità del D.Lgs n. 150/2012 per contrasto con gli artt. 3, 9, 32, 33, c. 5^ e 117, c. 1^ Cost.
Altri articoli...
- Avviso volontari Agronomi&Forestali WAA for EXPO2015.
- Seminario L’implementazione della Condizionalità e del Greening nel quadro della programmazione 2014-2020. Roma 2 marzo 2015.
- EPAP – Compensazione dei crediti tributari con contributi previdenziali. Decreto Ministeriale 10 gennaio 2014.
- Richiesta di rilascio certificati di iscrizione all'Albo Professionale
- Organismi di consulenza ex art. 15 del Regolamento (UE) n. 1305/2013. Trasmissione del parere del DG AGRI della Commissione europea
- Competenze professionali nelle attività di pianificazione, progettazione, direzione lavori e valutazione nel settore forestale
- Regole comuni per i professionisti: presentata a Bruxelles la Carta europea degli Agronomi Oltre 86mila professioni in tutta Europa con una comunanza di principi deontologici ed etici Un’ identità necessaria per il mercato unico dei servizi profession
- Copertura assicurativa della responsabilità civile professionale
- Graduatoria Misura 121 - Comunicazione della federazione
- Processo civile telematico: obbligo di iscrizione ai Registro Generale degli Indirizzi Elettronici e informazioni sugli adempimenti richiesti - Prime indicazioni