AVVISO VOLONTARI XVIII CONGRESSO NAZIONALE
Conaf- circolare n.29 del 07/06/2022
Processo di Reingegnerizzazione e Commissioni Tributarie AE - Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare Aggiornamenti.
Conaf- Circolare n.28 del 06/06/2022
Fattura elettronica obbligatoria per i forfettari dal 1° luglio 2022 e obbligo POS - anticipo data applicazione sanzione per mancata ottemperanza. DECRETO-LEGGE 30 aprile 2022 n. 36, “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2022.
Circolare n.25 XVIII Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali “premio al merito professionale” categoria C- Regolamento delle categorie di iscritti soggetto ad esonero e delle onorificenze.
Il consiglio Nazionale nella cornice del XVIII congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, che si terrà nella città di Fiorenze dal 19 al 21 ottobre 2022 dal titolo #AGROFOR20230-Protagonisti del nuovo rinascimento ha previsto uno spazio per il conferimento del premio al merito professionale
info info
Circolare n.24 Esami di stato 2022 del 09.05.2022.
In data 05/05/2022 il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha diramato l’Ordinanza n. 444: “Esami di stato di abilitazione all’esercizio delle professioni regolamentate dal DPR n. 328/2001”.
Sono indette nei mesi di luglio e novembre 2022 la prima e la seconda sessione degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni. I candidati possono presentare l'istanza ai fini dell'ammissione agli esami di Stato in una sola delle sedi elencate. I candidati agli esami di Stato devono presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 23 giugno 2022 e alla seconda sessione non oltre il 19 ottobre 2022 presso la segreteria dell'università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami.
Circolare n. 23 del 09.05.2022 Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole.
Con nota del 4 maggio, il Ministero dello Sviluppo Economico - MISE, ha reso noto che a partire dal 23 maggio e fino al 23 giugno 2022, le micro, piccole e medie imprese agricole potranno richiedere le agevolazioni del Fondo per gli investimenti innovativi relative alle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti.
Circolare n.22 del 03.05.2022 MePA: Sottocategoria 5: Servizi Naturalistici, Paesaggistici e Forestali - MePA: Pre-Abilitazione.
La categoria “Servizi Professionali - Architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione e catasto stradale” come descritta nel nuovo “Allegato 27” al Capitolato d’Oneri, è stata estesa con la creazione di una specifica sotto categoria merceologica Sottocategoria 5: Servizi Naturalistici, paesaggistici e forestali che sarà messa a disposizione nelle richieste di offerta da parte delle amministrazioni acquirenti con una selezione più mirata.
Sono stati inseriti i CPV (Common Procurement Vocabulary)specifici per le attività professionali tipiche anche dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali.
Per continuare a lavorare sul nuovo sistema di e-procurement, gli operatori economici abilitati al Mercato elettronico hanno tempo fino all’11 maggio per effettuare la procedura di pre-abilitazione che consentirà, al momento dell’attivazione dei nuovi bandi (il go-live del nuovo sistema è prevista per il 25 maggio), di riprendere ad operare in assoluta continuità sulla nuova piattaforma.
CONVEGNO SICUREZZA NEL SETTORE AGRICOLO E FORESTALE
Il Conaf organizza il prossimo 18 maggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 un convegno (in modalità mista) avente in oggetto la “ la sicurezza nel settore agricolo e forestale- il ruolo e le azioni degli attori istituzionali.
Per partecipare al convegno in modalità FAD è obbligatoria la registrazione alla pagina specifica dell’evento raggiungibile al link:
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_N1gAkyjZTVWn-fjH4b5A2w
Al seguente link è possibile scaricare la locandina con il programma dettagliato del convegno:
CONVEGNO SICUREZZA NEL SETTORE AGRICOLO E FORESTALE
Il Conaf organizza il prossimo 18 maggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 un convegno (in modalità mista) avente in oggetto la “ la sicurezza nel settore agricolo e forestale- il ruolo e le azioni degli attori istituzionali.
Per partecipare al convegno in modalità FAD è obbligatoria la registrazione alla pagina specifica dell’evento raggiungibile al link:
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_N1gAkyjZTVWn-fjH4b5A2w
Al seguente link è possibile scaricare la locandina con il programma dettagliato del convegno:
CONAF Circolare n.21 del 29/04/202 Progetto di ricerca CESET Centro Studi di Estimo e di Economia territoriale “L’esercizio della pratica estimativa in Italia”.
Vista l’importanza del documento per la Categoria, si prega la massima diffusione del Progetto di ricerca CESET Centro Studi di Estimo e di Economia territoriale “L’esercizio della pratica estimativa in Italia”.
Mediante un’indagine diretta verrà delineato il “profilo tipo” del perito estimatore italiano e il suo grado di specializzazione.
Saranno inoltre identificati gli ambiti più frequenti della pratica estimativa, i procedimenti e i criteri di stima maggiormente utilizzati e i principali fattori che ostacolano l’esercizio della pratica estimativa in Italia. I dati saranno raccolti attraverso un questionario di rilevazione digitalizzato e accessibile al Link.
Le informazioni saranno raccolte in forma anonima ed i risultati saranno analizzati in modo aggregato e nel rispetto delle norme sulla privacy.
Altri articoli...
- Circolare CONAF Circolare n.20 del 12/04/2022
- Opportunità: Gara Sistema Informativo Agricolo Nazionale (Sian) per Agea.
- Circolare CONAF n. 15 del 31/03/2022
- Conaf: Le competenze degli agronomi per le perizie tecniche sono legge.
- Il Conaf informa: Convegno online I paesaggi vitivinicoli Italiani.
- Il Conaf informa: Convegno online Il Regolamento EU Timber Regulation per la valorizzazione attuale e futura del legno nazionale.
- Comunicazione: sistemi informatici del Catasto
- Circolare CONAF n.10 del 18/02/2022 Aggiornamento codice ATECO
- Circolare del Conaf n. 8 del 14/02/2022 Linee guida legno legale EUTR
- Prima informativa sull’avvenuta pubblicazione degli avvisi per il reclutamento di professionisti da inserire nell’ambito dei progetti per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del PNRR.